nessun video...[)]
Ciao raga se qualcuno aveva ancora dei dubbi su l'indiscussa leadership della zr1 tra le auto di serie allora date un'occhiata a questo video......... buona visione
http://www.youtube.com/watch?v=OZlGMX8G3B4
nessun video...[)]
nessun video...[)]
Personalmente sull'indiscussa ledearship non sono del tutto d'accordo, perchè ci sono vetture omologate per girare su strada che vanno decisamente più forte in pista, anche perchè hanno un'aereodinamica molto più efficiente e deportante e pesano mooolto meno.
Certamente la ZR1 è una delle GT più performanti in assoluto e, almeno fino a che non uscirà la NISSAN GT-R SPEC C, la ZR1 è sicuramente quella di gran lunga con il miglior rapporto prezzo - prestazioni (ma per quello ci sono anche la Z06 e la NISSAN GT-R ora in consegna, che non hanno molto da invidiare dalla ZR1) e soprattutto con prestazioni pressochè equipollenti a vetture che costano da 2 a 5-6 volte tanto (ma anche qui la GTR fa paura e credo che, sul lento, possa impensierire seriamente la ZR1).
Comunque questa è la classifica aggiornata al RING:
1. Radical SR8 6:55 (IFC) 179 ´05 363 / 650 Michael Vergers
2. Donkervoort D8 RS 7:14.89 (IFC) 171 ´05 350 / 600 Michael Duechting
3. Radical SR3 Turbo 7:19 (IFC) 169 ´03 320 / 500 Phil Bennett
4. Dodge Viper SRT-10 ACR 7:22.1 (FC) 168 ´08 600 / 1536 Motor Trend
5. Maserati MC12 7:24.29 (IT) 167 ´04 620 / 1335 EVO Supertest
6. Pagani Zonda F Clubsport 7:24.65 (IT) 167 ´05 650 / 1230 EVO Supertest
7. Ferrari Enzo 7:25.21 (IT) 167 ´02 660 / 1365 EVO Supertest
8. Chevrolet Corvette ZR1 7:26.4 (FC) 166 ´08 647 / 1519 Jim Mero
9. Porsche Carrera GT 7:28 (IT) 166 ´03 612 / 1380 Walther Röhrl
10. Nissan GT-R 7:29 (FC) 165 ´08 479 / 1740 Tochio Suzuki
11. Porsche 997 GT2 7:31 (FC) 164 ´07 530 / 1440 Walter Röhrl
12. Porsche 997 GT2 7:32.18 (IT+FL) 164 ´07 530 / 1440 sportscars
13. Pagani Zonda F 7:33 164 ´05 602 / 1371 Sport Auto
14. Koenigsegg CCX 7:33.55 164 ´06 806 / 1456 EVO Supertest
15. Koenigsegg CCR 7:34 163 ´04 806 / 1418 Sport Auto
16. RUF RT12 7:35 163 ´05 659 / 1573 Sport Auto
17. Porsche 997 Turbo 7:38 162 ´06 480 / 1585 Porsche
18. Ferrari F430 Scuderia 7:39 162 ´07 517 / 1402 sportauto
19. Lamborghini Murcielago LP640 7:40 161 ´06 640 / 1805 AutoBild sportscars 01/07
20. Mercedes SLR McLaren 7:40 161 ´03 626 / 1768 Klaus Ludwig
21. Porsche 997 GT3 7:42 161 ´06 415 / 1395 Walter R#262;¶hrl
22. Radical SR3 7:42.00 161 ´02 205 / 495
23. Chevrolet Corvette Z06 7:42.9 (factory claim) 160 ´05 513 / 1437.3 Jan Magnussen
Va detto che si è in attesa della conferma ufficiale del tempo staccato dal grande MAGNUSSEN con la nuova ZR1: 7:22.4
Che vedrebbe il reinserimento al 5° posto della ZR1, con un tempo pressochè analogo a quello della VIPER (che però ha delle imponenti strutture deportanti).
http://www.corvetteblogger.com/index...rgring-in-7224
Quando parlavo di strabilianti vetturette stradali che danno la paga a tutti mi riferivo alle prime tre:
1. Radical SR8 2. Donkervoort D8 RS 3. Radical SR3 Turbo
La 3° in particolare la RADICAL SR3 TURBO è una vetturetta di 1.500 cc. che sviluppa "solo" 316 CV e costa circa € 75.000 e come vedete da la paga a ben altre vetture.
Mentre la strabiliante SR8, che scende perfino sotto il muro dei 7' (con il suo 6.55), costa non molto di più della ZR1 (circa € 190.000).
E' molto affascinante (e ci sto facendo un pensierino) la RADICAL SR3 aspirata che, mossa da un 1.500 di circa 250 cv a 10.500 RPM, con cambio sequenziale sui circuiti lenti è in grado di impensierire chiunque e costa € 62.000.
Certamente tra le GT però la ZR1 è una vettura davvero straordinaria.
Concludo dicendo che, per dare un'idea della grandezza dei tempi staccati da tutte queste vetture, e in particolare dalla ZR1 ecco i record del RING:
FORMULA 1
Clay Regazzoni (Ferrari)
7:06.4 (192.8 km/h) Gran Premio di Germania del 1975
SPORTS CAR:
Derek Bell / Stefan Bellof (Porsche 956)
6:25.91 (194.33 km/h) 1000 km del Nurburgring del 1983
MOTO
Marco Lucchinelli (Suzuki 500ccm)
8:22.2 (163.6 km/h) Gran Premio di Germania del 1980
Insomma la ZR1, con cui ci puoi andare a fare la spesa o portare il bimbo a scuola, prende sul mitico RING solo 15 secondi al giro da una F1, sia pur di 30 anni fa.
INCREDIBILE!!!
E tutto quanto sopra in attesa della nuova CAPARO T1 che, secondo il costruttore, in versione stradale sarebbe in grado di limare il recordo di BELLOF con la PORSCHE MOBY DICK di 6:25.91 che è il record assoluto del RING.
[:I][:I][:I]
Personalmente sull'indiscussa ledearship non sono del tutto d'accordo, perchè ci sono vetture omologate per girare su strada che vanno decisamente più forte in pista, anche perchè hanno un'aereodinamica molto più efficiente e deportante e pesano mooolto meno.
Certamente la ZR1 è una delle GT più performanti in assoluto e, almeno fino a che non uscirà la NISSAN GT-R SPEC C, la ZR1 è sicuramente quella di gran lunga con il miglior rapporto prezzo - prestazioni (ma per quello ci sono anche la Z06 e la NISSAN GT-R ora in consegna, che non hanno molto da invidiare dalla ZR1) e soprattutto con prestazioni pressochè equipollenti a vetture che costano da 2 a 5-6 volte tanto (ma anche qui la GTR fa paura e credo che, sul lento, possa impensierire seriamente la ZR1).
Comunque questa è la classifica aggiornata al RING:
1. Radical SR8 6:55 (IFC) 179 ´05 363 / 650 Michael Vergers
2. Donkervoort D8 RS 7:14.89 (IFC) 171 ´05 350 / 600 Michael Duechting
3. Radical SR3 Turbo 7:19 (IFC) 169 ´03 320 / 500 Phil Bennett
4. Dodge Viper SRT-10 ACR 7:22.1 (FC) 168 ´08 600 / 1536 Motor Trend
5. Maserati MC12 7:24.29 (IT) 167 ´04 620 / 1335 EVO Supertest
6. Pagani Zonda F Clubsport 7:24.65 (IT) 167 ´05 650 / 1230 EVO Supertest
7. Ferrari Enzo 7:25.21 (IT) 167 ´02 660 / 1365 EVO Supertest
8. Chevrolet Corvette ZR1 7:26.4 (FC) 166 ´08 647 / 1519 Jim Mero
9. Porsche Carrera GT 7:28 (IT) 166 ´03 612 / 1380 Walther Röhrl
10. Nissan GT-R 7:29 (FC) 165 ´08 479 / 1740 Tochio Suzuki
11. Porsche 997 GT2 7:31 (FC) 164 ´07 530 / 1440 Walter Röhrl
12. Porsche 997 GT2 7:32.18 (IT+FL) 164 ´07 530 / 1440 sportscars
13. Pagani Zonda F 7:33 164 ´05 602 / 1371 Sport Auto
14. Koenigsegg CCX 7:33.55 164 ´06 806 / 1456 EVO Supertest
15. Koenigsegg CCR 7:34 163 ´04 806 / 1418 Sport Auto
16. RUF RT12 7:35 163 ´05 659 / 1573 Sport Auto
17. Porsche 997 Turbo 7:38 162 ´06 480 / 1585 Porsche
18. Ferrari F430 Scuderia 7:39 162 ´07 517 / 1402 sportauto
19. Lamborghini Murcielago LP640 7:40 161 ´06 640 / 1805 AutoBild sportscars 01/07
20. Mercedes SLR McLaren 7:40 161 ´03 626 / 1768 Klaus Ludwig
21. Porsche 997 GT3 7:42 161 ´06 415 / 1395 Walter R#262;¶hrl
22. Radical SR3 7:42.00 161 ´02 205 / 495
23. Chevrolet Corvette Z06 7:42.9 (factory claim) 160 ´05 513 / 1437.3 Jan Magnussen
Va detto che si è in attesa della conferma ufficiale del tempo staccato dal grande MAGNUSSEN con la nuova ZR1: 7:22.4
Che vedrebbe il reinserimento al 5° posto della ZR1, con un tempo pressochè analogo a quello della VIPER (che però ha delle imponenti strutture deportanti).
http://www.corvetteblogger.com/index...rgring-in-7224
Quando parlavo di strabilianti vetturette stradali che danno la paga a tutti mi riferivo alle prime tre:
1. Radical SR8 2. Donkervoort D8 RS 3. Radical SR3 Turbo
La 3° in particolare la RADICAL SR3 TURBO è una vetturetta di 1.500 cc. che sviluppa "solo" 316 CV e costa circa € 75.000 e come vedete da la paga a ben altre vetture.
Mentre la strabiliante SR8, che scende perfino sotto il muro dei 7' (con il suo 6.55), costa non molto di più della ZR1 (circa € 190.000).
E' molto affascinante (e ci sto facendo un pensierino) la RADICAL SR3 aspirata che, mossa da un 1.500 di circa 250 cv a 10.500 RPM, con cambio sequenziale sui circuiti lenti è in grado di impensierire chiunque e costa € 62.000.
Certamente tra le GT però la ZR1 è una vettura davvero straordinaria.
Concludo dicendo che, per dare un'idea della grandezza dei tempi staccati da tutte queste vetture, e in particolare dalla ZR1 ecco i record del RING:
FORMULA 1
Clay Regazzoni (Ferrari)
7:06.4 (192.8 km/h) Gran Premio di Germania del 1975
SPORTS CAR:
Derek Bell / Stefan Bellof (Porsche 956)
6:25.91 (194.33 km/h) 1000 km del Nurburgring del 1983
MOTO
Marco Lucchinelli (Suzuki 500ccm)
8:22.2 (163.6 km/h) Gran Premio di Germania del 1980
Insomma la ZR1, con cui ci puoi andare a fare la spesa o portare il bimbo a scuola, prende sul mitico RING solo 15 secondi al giro da una F1, sia pur di 30 anni fa.
INCREDIBILE!!!
E tutto quanto sopra in attesa della nuova CAPARO T1 che, secondo il costruttore, in versione stradale sarebbe in grado di limare il recordo di BELLOF con la PORSCHE MOBY DICK di 6:25.91 che è il record assoluto del RING.
[:I][:I][:I]
Mi sa che conviene comnciare a distinguere fra vetture "radical" e vetture GT.... con le quali ci puoi anche andare in ufficio tutti i giorni!
Ecco, se si pone la questione in questi termini, credo che le prestazioni della nuova ZR1 siano pressochè "assolute"..... sfido chiunque, per esempio, ad andare in ufficio con una Enzo ed anche a parcheggiarla in centro per fare lo shopping!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Mi sa che conviene comnciare a distinguere fra vetture "radical" e vetture GT.... con le quali ci puoi anche andare in ufficio tutti i giorni!
Ecco, se si pone la questione in questi termini, credo che le prestazioni della nuova ZR1 siano pressochè "assolute"..... sfido chiunque, per esempio, ad andare in ufficio con una Enzo ed anche a parcheggiarla in centro per fare lo shopping!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
...ma questi paragoni infatti non hanno senso....anch'io se mi compro una vecchia formula 3 e ci tolgo la strozzatura da 24mm all'aspirazione(camb iando la fasatura ovviamente) do la paga a tutte le GT in commercio....in una pista come Varano per esempio....e una vecchia F3 revisionata costa molto meno di 70mila euro.......se è per quello un camion da corsa costa molto di piu ma va molto piu piano...ma non per questo è meno emozionante guidarlo.....
...ma questi paragoni infatti non hanno senso....anch'io se mi compro una vecchia formula 3 e ci tolgo la strozzatura da 24mm all'aspirazione(camb iando la fasatura ovviamente) do la paga a tutte le GT in commercio....in una pista come Varano per esempio....e una vecchia F3 revisionata costa molto meno di 70mila euro.......se è per quello un camion da corsa costa molto di piu ma va molto piu piano...ma non per questo è meno emozionante guidarlo.....
c'e gente che lo fa anche con la zonda ....se sei ricco e ti puoi permettere certe cose non ci pensi molto su'.Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Mi sa che conviene comnciare a distinguere fra vetture "radical" e vetture GT.... con le quali ci puoi anche andare in ufficio tutti i giorni!
Ecco, se si pone la questione in questi termini, credo che le prestazioni della nuova ZR1 siano pressochè "assolute"..... sfido chiunque, per esempio, ad andare in ufficio con una Enzo ed anche a parcheggiarla in centro per fare lo shopping!