credo che per farti un'idea sui costi delle auto e dei relativi restauri tu debba restringere un pò il campo, ovvero decidere almeno l'anno o gl'anni che ti interessano.
Stingray è identificativo delle C3 dal 68 al 76 compresi, (scrivendolo invece staccato Sting Ray identifica le C2).
Dal 68 al 77 compresi il lunotto posteriore è "piatto" e "piccolo".
Le prime C3 (dal 68 al 72) sono dette chrome bumpers perchè hanno i bumpers (paraurti) cromati, la 73 ha il paraurti cromato dietro mentre davanti ha il bumper in "plastica" come le successive, la 74 ha il bumper dietro in vetro resina e diviso in due pezzi e davanti in "plastica" entrambe senza respingenti, dalla 75 alla 77 hanno i due bumpers in plastica con respingenti ed esteticamente cambiano poco e nulla, dal 77 all'82 compresi non si chiamano + stingray, dal 78 al 82 hanno il lunotto posteriore "lungo".
Per i motori si aprono ancora nuove variabili, 350 small block tutti gl'anni, 427 big block solo fino ai primi anni, 454 big block fino al 75, il 350 nel 75-76-77 aveva due versioni L82 e L48 ........
Insomma se prima non decidi quale vuoi è un gran casino aiutari!!!
Se vuoi, puoi vedere sul sito www.corvetteactioncenter.com nella sezione techcenter e model center, una bella panoramica, con foto, tipologie di motori, colori degli interni e dell'auto, VIN number, matching numbers ecc. ecc. il tutto diviso anno per anno.
Il lavoro che vuoi fare tu, ovvero quello di un frame off (separare carrozzeria da telaio) su di una project car (macchina completa di quasi tutti i pezzi, spesso, ma non sempre, marciante, ma in pessime condizioni) è lungo e parecchio costoso, ammeno che tu non sia in gradi di fare tutto da solo ed abbia spazio e attrezzature idonee allo scopo.
In ogni caso se vuoi fare due chiacchere non esitare a chiamarmi.
Andrea 3475767123
ciao