Gli allestimenti Greenwood (cazzo ma un nome piu corto no eh?) riguardano (normalmente):
1) Estetica con parafanghi allargati passaruota e fari anteriori con alettone posteriore
2) Cerchi a 10 razze, in una occasione ne fu fatta una a 30 razze e qui mi troverei pure ma mancano gli spinners a tre punte
3) Sospensioni posteriori, di diverso tipo a seconda dell'annata e del modello specialmente la Daytona e la Turbo GT
4) Il motore...... solo in alcune occasioni ritoccato, la Turbo per esempio montava un compressore con carburatore incapsulato e raffreddato con l'acqua della vasca lavavetri (ma non vorrei dire cazzate)..... uno dei primi se non il primo intercooler ad acqua! Anche il Syclone ha un intercooler ad acqua, ma è l'acqua del radiatore!
Sostanzialmente erano esperienze fatte a Sebring, Daytona etc con le Corvette in pista, poi riportate sui kit in vendita per fare le street Corvette!
I costi variavano a seconda del kit
Uno dei piu originali era quello della Sportwagon.... praticamente una Corvette Station Wagon!!
Però...... sappiate che ogni Corvette Greenwood aveva una ID Plate che ne identificava la particolarità...... quindi...... la ID plate parla chiaro!!!
Lasciate quindi perdere il discorso Greenwood...... consideratela una 1980 con cerchi e fari stile Greenwood. Poi del prezzo non mi piace fare commenti! Ognuno è libero di chiedere quello che vuole per la propria Corvette!!!


Rispondi Citando