Pagina 4 di 14 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 132

Discussione: problema al cambio

  1. #31
    convertible90
    Guest

    Non so se ho capito bene la domanda...
    in ogni caso il livello deve stare (con le modalità descritte precedentemente) tra -->|XXXXXXX|<--
    Se noti da qualche parte ti indica che la lunghezza della parte tra minimo e massimo è 1 pint
    1 US pint = 0.473176473 liter
    tutto torna. NO?

  2. #32
    papini32
    Guest
    scusate l intromissuione ma io tempo fa avevo il livello olio a posto ma giocando un po con il cambio o bruciato le frizzioni.dopo che stroker me lo a riparato è andato benissimo.un giorno mentre andavo a fare un giro col cambio in (d)(d col cerchietto)mi comincio a folleggiare ed entrva solo2 3.poi dopo 2giorni è tornata a posto.???????ma mi spiegate come va usato sto cambio di sta c4?ora lo uso solo in(d) e solo quando faccio le discese metto 2o3.

  3. #33
    convertible90
    Guest
    Raga, mezzo kilo piu o meno non fa mai la differenza... (fino ad un ceto punto...nelsenso che non pensiate che un cambio 700R4 passi da "inchiodato " a perfettamente funzionante aggiungendo o togliendo 300 cc di fluido.

    Una cosa ASSOLUTAMENTE + importante è la regolazione del TV cable.

    é il cavo che viene tirato in contemporanea con l'acceleratore.

    tale cavo serve per le varie pressione nel cambio (in funzione della domanda dell'utilizzatore dell'auto).
    é un cavo che non va regolato, va settato. esso ha una e una sola posizione corretta.
    Esso comanda le linee di pressione dei vari circuiti.
    Essenzialmente un cavo che è un po troppo lasco raggiungerà pressioni relativamente corrette TROPPO tardi (e probabilmente non raggiungerà mai le massime pressioni quando avete il piede giu tutto).
    se è troppo lasco farà fatica a scalare durante le accelerazioni "pesanti".
    se è troppo lasco cambierà troppo presto durante la normale marcia da passeggio (con aperture del corpo farfallato basse).
    se è troppo lasco si rischia seriamente il 3-4 clutch pack perche le andature con questo pacco frizione no hanno sufficiente presa le pacco stesso perche hanno poca pressione.
    Se è troppo tirato i problemi sono contrari ma si rischia meno e..UDITE UDITE la prima volta che metterete giu tutto il piede sarà riportato in posizione perfetta.
    Quindi il cavo tropp tirato non esiste come problmatica perchè prima o poi il piede giu tutto ce lo matterai.. no?

    Come si regola?
    Trovate il braccetto che tiene il cavo.
    sul cavo vicino al braccetto c'è uno scatolocco al cui interno passa la guaina stessa del cavo. (segnate sulla guaina la posizione della guaina riferita alla scatoletta... seviràper verificare in seguito se il cavo era troppo lasco o no..)
    Tale scatolottino non è altro che un fermo della guaina che NON consente l'avanzamento della stessa verso il muso dell'auto (relativamente alla posizione del cavo in acciaio interno), ma ne consente (attraverso un meccanismo a scatti) il movimento contario.


    Di lato, sullo scatolotto c'è un pottone a "D" o rettangolare.
    Tenetelo premuto (forte..ha una molla molto dura ... ). Tenete premuto e con l'altra mano afferrarte la guaina . Questa guaina va tirata con forza per alcuni cm (diciamo fin che potete) in direzione del vetro dell'auto (indietro quindi).

    Dovreste vedere il segno col pennarello che cambia posizione in relazione allo scatolotto.

    Mollate il bottone .
    A questo punto la guaina è svariati centimetri piu indietro rispetto alla posizione d'origine. (é di fatto stata fatta scivolare passando per lo scatolotto).

    Ora Come prova afferrate la leva del comado del gas.
    Verificate che il cavo d'acciaio all'nterno dell guaina sia ben TIRATO..duro..in tensione.
    Girate la leva del gas con forza.
    all'inizio giusto un po per paura avrete timore nel girarla... perche dovreste sentire una certa resistenza.
    GIRATE. ! lentamente ma con forza. udirete un click click click click. Arrivate a fondo corsa.
    Ora il TV cable è perfettamente allineato.
    Verificate il segno del pennarello e osservate se in una posizione diversa da prima.
    Se il segno del pennarello è sparito nello scatolottino ...vuol dire che avevate l cavo lasco!
    Ora ripete la rocedura, ma invece di girare il gas mano dal cofano.. fatelo dall'interno dell'auto con il piede sull'acceleratore.
    Verificate che il segno pennarello sia nella stessa posizione di prima (..di quando avevate fatto la prova a mano con la leva del gas..)
    Se i punti del pennarello sono differenti, verificate che le farfalle del corpo farfallato si aprano tutte quando col piede affondate sull'acceleratore.
    Sistemate questa problematica (se presente) e avrete il cavo TV perfettamente regolato.

    ...ve l'ho detto che va fatto a motore spento?? [:245]

  4. #34
    papini32
    Guest
    boia deee dicono a livorno!volevo sapere se possiamo levare le marce o metterle a nostro piacimento.ma comunque è una prova che voglio vedere di tare.beppe ma quante ne sai?

  5. #35
    convertible90
    Guest
    puoi mettere tutte le marce che vuoi ma tieni presente che col selettore in :

    1 va solo in prima. Non mette mai la 2a. (tranne alcuni casi....)
    2 parte in prima e mette la seconda e se rallenti tanto quando sei quasi fermo mette da solo al 1. Non mette mai la 3a. (tranne alcuni casi....)
    3 o D parte in prima e mette la seconda e anche la terza e fa il contrario. Non mette mai la 4a.
    4 o OD parte in prima e mette la seconda e anche la terza e anche la 4 e fa il contrario

    quindi se stai andando in 3a marcia a 40 all'ora col selettore in D, se muovi il selettore in OD NON metterà la 4a (perche stai andando troppo piano), ma se lo metti in 2 ti mette la seconda.
    Stesso ragionamento su tuute le marce.
    Io vado sempre in D.
    Quando so che la strada mi permetterà anche la 4a metto anche l'OD.
    Quando approccio ad una rotonda in maniera allegra, siccome so che non rallenterò abbastanza per fargli mettere la 2a in automatico... ce la metto io in 2a spostando il selettore su 2.

  6. #36
    papini32
    Guest
    levami un altra curiosita ma perche tanti dicono che non dobbiamo cambiare marcia a nostro piacimento?ma solo far salire le marce ma non toglierle?ti o mandato un mp

  7. #37
    Bhoo...Io il cambio Automatico lo uso davvero!nel senso che se ne ho bisogno scalo manualmente.Se ti serve freno motore per affrontare una curva bello spedito lo devi fare perforza!

    Comunque è vero,molti dicono di non farlo...ma io me ne fregoAlla fine il mio cambio è durato quasi 6 anniE fidati che lo uso Davvero!!!Questo nuovo...vedremo[:I]ma le cose sono fatte per essere usate[8D]
    (89) CORVETTE C4
    (79)Ferrari 308 GTB
    (96)Chopperino Hugger 883
    (99)Ducati 748(S)
    (03) Peugeot 206 1.4 Tosaerba Edition! By Vale


    - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein)

  8. #38
    papini32
    Guest
    tempo addietro sono entrato al mugello in pista e dopo 2 giri sono rimasto senza freni perche il cambio non lo usavo per niente.ma sai il mio è gia stato rifatto una volta e se mi si rompe un altra mi inca... di brutto.forse sbaglio ma preferisco cambiare una serie di pasticche in più che rifare il cambio

  9. #39
    Ti capiscoma l'utilizzo in pista è un altro discorso...

    Su strada anche se fai qualche scalata manuale non lo massacri in 2 giorni.
    (89) CORVETTE C4
    (79)Ferrari 308 GTB
    (96)Chopperino Hugger 883
    (99)Ducati 748(S)
    (03) Peugeot 206 1.4 Tosaerba Edition! By Vale


    - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein)

  10. #40
    Ragazzi ho notato tempo fa, quando involontariamente armeggiando sul throttle avevo tirato il tv cable, che le cambiate dopo quello spostamento si erano allungate, nel senso che ogni rapporto prima del cambio al superiore veniva mantenuto fino a un piu' alto numero di giri,la cosa al momento non l'avevo collegata al tv cable cosi' pensavo che qualche rogna fosse all'orizzonte...oggi Beppe ci ha spiegato come tararlo e ho eseguito una prova.La situazione a cavo ben teso e' simile a quella dell'altra volta nel senso che ora sento che mi tira ogni rapporto fino a un piu' alto numero di giri motore prima di passare a un rapporto superiore,la cosa e' regolare?
    Ho seguito le istruzioni e ho agito sullo sblocco e portato tutto indietro il cavo verso l'abitacolo,per poi ruotare il braccetto del throttle fino a fondo corsa con decisione...
    Ora questa taratura mi sembra pero' che tiri un po' troppo per il collo i rapporti,allentandol o le cambiate si avvicinano e tutto e' piu' morbido.
    Ora, in caso di brusca accelerazione, la reattivita' del cambio automatico da cosa dipende dal settaggio di cui sopra o da un convertitore di coppia piu' estremo?scusate ma il cambio e' una parte del mezzo che sto imparando a conoscere[:I][:I]
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •