-
Sono contento che anche Stroker la pensi come me.
Riguardo il discorso di Stefaniste, ultimamente a mio parere si sono perse le misure, un po' di tutto. E' necessario recuperare un equilibrio che permetta un minimo di stabilita', e' nell'interesse di tutti, sia nostro (UE) che loro (USA).
Ci sono due variabili: una viene dalla Cina, ma dubito che abbiano (per ora) la forza di spostare la bilancia, e anche se fosse, con metodo tutto orientale, certamente daranno un colpo al cerchio e uno alla botte, aspettando di vedere da che parte gli conviene mettersi, economicamente e commercialmente parlando ovviamente.
L'altra e' rappresentata dai risultati delle presidenziali. "A pelle" mi verrebbe da dire Obama = dollaro piu' forte, McCain = dollaro piu' debole, o comunque in difficolta', ma sono solo sensazioni. Ripeto, non me ne intendo, vado a intuito.
Confermo la mia opinione: dollaro mediamente intorno all'1,25 entro 15-18 mesi.
Scommettiamo una cena da Burde?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum