Citazione:Messaggio inserito da Lu-car-Vette
Allora... Vediamo se ho capito.
.....
...Ma possibile che nessuno abbia importato senza problemi?
Ok, Joeymauro mi sembra di aver capito che ha avuto notevoli grane ma non sarà mica successo a tutti no?
Il fatto è che... Più entro nel mondo C3 e più divento esigente.
Adesso il mio ideale di Corvette è decisamente più dettagliato di prima. Vorrei un colore specifico di cui mi sono innamorato, vorrei un motore specifico e vorrei anche un'auto ben documentata (tank sheet, window sticker e magari anche documenti di ordine o consegna).
Adesso ho tre possibilità:
1 - Mi accontento e prendo in Italia un'auto con un buon rapporto qualità/prezzo. Senza dare troppo peso a colore, motore, optional ecc.
2 - Aspetto l'occasione buona in usa per la macchina dei miei sogni. (ne ho già viste 3 che sarebbero state perfette ma due erano troppo care e una sono stato un pirla perchè mi è scappata e a mio avviso era un vero affare, tra l'altro erano tutte nelle zone coperte dalle mie amicizie americane, quindi sarei stato coperto per la visione della macchina, e un minimo di assistenza per il trasporto a NY).
3 - Non compro niente.
Nel frattempo ho scritto a C--t--a (specifico: solo a titolo informativo) per informazioni sulla spesa, considerando NY come porto di partenza.
Vedremo la risposta.
......
Se qualcuno vuolesse aiutarmi raccontando un caso di importazione felice, avrebbe tutta la mia riconoscenza!
Ciao
Nella mia limitata esperienza personale (titolare di una concessionaria dal 2002, come terza attività e hobby, circa 200 auto possedute e vendute di cui una decina importate dagli USA più nove che ho attualmente), non mi risulta nessuna importazione fai da te perfettamente riuscita e oltre il 90% di delusi cronici soprattutto con le C3 "rattoppate" da 5000$!
I problemi sono molteplici (distanza, comunicazione, trasporto, immatricolazione,... ), ma il più grande di tutti è al 99.99999% la mancanza della minima serietà ed affidabilità degli intrallazzatori che affliggono questo ambiente, tra annunci finti, gente sparita con gli anticipi, intermediari in america che affittano l'auto per un mese facendoci 4000 miglia prima di spedirla e la fanno trasferire gratuitamente da privati che si devono muovere nel paese, nessuna corrispondenza tra i preventivi di trasporto e gli importi richiesti allo svincolo, auto che arrivano graffiate e tritate perchè bloccate con cinghie da 1$ che cedono invece di 5$, ritardi cronici di mesi con penali di deposito dovute al mancato svincolo e pagamento del trasporto, dispetti delle aziende che caricano le auto in porto al trasportatore che non paga da mesi con cavi delle batterie invertiti per far esplodere gli impianti elettrici delle auto,........
Io dopo due anni ho fatto una scelta radicale e ho deciso di rivolgermi esclusivamente ad intermediari tedeschi, per l'acquisto, il trasporto, lo sdoganamento e l'immatricolazione. Alla fine dei conti non costa molto di più con risultati molto migliori!
Saluti [8D]
Andrea


[
]</font id=\"size1\">
Rispondi Citando