Fi e come hai fatto a capire che proviene dalla germania!!?
Si l'ho presa in italia ma la prima immatricolazione europea è quella tedesca...
il carburatore boh nn saprei cmq nn è a gestione elettronica perchè con il pedale dell'acceleratore tiro direttamente il cavo che va direttamente all farfalla cmq poi farò una foto dall'altro lato..
La bobina (è lo spinterogeno vero!?)non sò se è meglio, i collettori di aspirazione nn sò neanche quali sono.. cmq nn credo siano orginali...
La C3 è già bella così nn serve il filtro che sbuca dal cofano..[B)]
Mentre nn ho capito perchè se cercavo un amacchina ppunto che nn mi lasciava mai a piedi e non mi dava nessuno problema quella del'81 nn va bene!!???perchè!!?[V][V]
Sò che quella dell'82 è un misto di elettronica iniezione ecc ma quella dell'81 cioè quella che ho è ancora a carburatore normale, e poi mi piacevano troppo quelle dall'80 in su cioè quelle con il vetro spiovente dietro e il codino dietro..
No dal meccanico ci vado ogni tanto perchè è un elettruto misto meccanico, ci porto i trattori agricoli, cmq è molto in gamba però di queste tipo di auto non se ne intende tanto, cmq girovagando per internet qualche schema elettrico o schemi in generale li ho trovati e ce li porto...
A proposito non esiste qualche sito dove trovare schemi, disegni o quant'altro spieghi qualcosa....!!??[:I][:I]
E inoltre in italia vicino a piacenza si trova qualche pezzo di ricambio, perchè qualche catalogo,tipo eckler's li ho però vogliono solo la carta di credito e io nn ce l'ho[|)][|)] perchè pagare con la carta via internet nn mi fido tanto...[:I]
Cmq accetto sempre consigli perciò nn fatevi scrupoli a rispondere, ce sempre tutto da imparare...
ciao