Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28

Discussione: consigli per una buona partenza...e gomme..

  1. #21
    Hoga
    Guest

    ma va ...a me basta la c6 stock senza neanche la centralina rimappata ...tanto stroker e' vecchio

  2. #22
    Hehehe.... beata innocenza!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #23
    Hoga
    Guest
    stroker ti voglio bene

  4. #24
    Ce lo so..... e se non "ce lo sapessi" saresti morto!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #25
    ahhahahahhahahhahaha haha
    c6 ls3 08 \"cerbero\":
    - B&B RT66 EXHAUST SYSTEM - 4.5\" QUAD OVAL TIPS
    -Kooks Long Tube Header 3/4\"
    -kooks 2 1/2\" MID SECTION W/CROSSOVER PIPE & HI-FLOW SS CONVERTERS
    -Halltech Killer Bee Intake
    -ecu mapped
    -Clear / LED Front Side-Markers
    -some carbon parts
    -oz super leggera 19\" - 20\"

  6. #26
    tonyrigo
    Guest
    Lo so che non è facile PIERPAOLO, e anzi chiedo scusa per avere usato una espressione troppo "dura".

    Il fatto è che non approvo le gare di accelerazione perchè non mi piace mettere sotto torchio la meccanica praticamente senza motivo, nel senso che l'accelerazione non mi dà (almeno a me personalmente) delle grandi sensazioni.

    Preferisco di gran lunga girare in pista e tirare la staccata, o percorrere in pieno un curvone veloce (per non dire ovviamente dei traversi), quellà si che è adrenalina pura, pur senza far soffrire troppo la meccanica.

    E poi ai miei tempi si diceva (riferito alle P.S.): "E' inutile che parti in bomba per guadagnare forse 0,5'', e correre il rischio di rimanere senza frizione, se poi prendi 1'' al km dalla concorrenza!".



    Comunque posso sempre fare il cronometrista nella sfida HOGA / STROKER e ...

    VINCA IL MIGLIORE!



    P.S.
    PIERPAOLO fammi sapere delle Tue modifiche per la pista alla C3, la cosa mi affascina molto: sto covando l'idea di comprare una C3 per trasformare in vettura storica allestita per correre nei rally storici.
    Ho scoperto ad esempio che una CORVETTE C3 ha corso al RALLY di SAN MARTINO di CASTROZZA (mitico) del 1975...!!!

    [8D][8D][8D]

  7. #27
    Io ho fatto delle modifiche che NON mi permetterebbero di essere "storico"

    Però ci sono dei lavori fattibili e molto efficaci che rendono la C3 molto più gestibile in curva che nella configurazione di serie.

    Per esempio, modificando solo gli "strut-rods" si passa da 0.7G a 0.8G nello skid-pad a velocità costante.

    Un'altra cosa da fare è modificare la geometria dei braccetti di sterzo per ridurre drasticamente il "bump-steer" (...e roll-steer) in modo da rendere molto più "confidenziale" e sincera la macchina in curva.

    Una cosa che viene fatta nel caso si abbassi un bel po' l'assetto è l'alzare in differenziale rispetto al telaio in modo da ripristiare la corretta posizione dei centri di rollio rispetto al suolo (nella C3 hanno la cattiva abitudine di spostarsi sotto il piano della strada se si comprimono o si abbassano le sospensioni).

    Braccetti superiori anteriori in modo da poter arrivare a 4-5° di Caster positivo con almeno 2-2,5° di camber negativo..... oppure modifiche alla valvola di sterzo per diminuire la servoassistenza (questa me la sono inventata io.....)

    C'è uno Svizzero che corre in molti Rally storici con una C3..... si chiama Alex Beeler e corre con questa bellissima C3:


    Immagine:

    25,09KB

    MERAVIGLIOSA!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #28
    tonyrigo
    Guest
    Grazie PIERPAOLO!

    Finalmente ho una traccia da seguire, quella del rallista svizzero.

    Devi sapere che ho fatto tante e tante ricerche sul WEB, ma non avevo mai trovato niente.

    Ho visto le Tue modifiche fatte alla C3.
    Non conosco bene le maglie delle fiches delle storiche, ma ho paura che molte delle Tue modifiche non si possano fare (salvo rischiare in verifica), comunque a questo punto approfondisco il problema.

    Grazie ancora!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •