Non esiste un "rapporto ideale" visto che esistono sia i dritti che i rovesci della medaglia per ogni situazione...
esistono però delle linee guida da seguire:
ALTI REGIMI necessitano di RATIO ALTE (biella lunga)
REGIMI STOCK O QUASI vanno benissimo condizioni di RATIO INFERIORI visto che si risparmia pure del denaro!!!!
Per calcolare la lunghezza delle bielle (mantenendo gli stessi pistoni) devi sottrarre il valore di corsa vecchio da quello nuovo e poi dividere per due. Fatto questo, sottrai il valore ottenuto dalla lunghezza delle bielle vecchie!
Esempio:
Corsa vecchia 4.000"
Corsa nuova 4.250"
4.250 - 4.000 = 0.250" / 2 = 0.125"
6.135" - 0.125" = 6.010"
Come vedi servirebbero bielle di 6.010"
La deck height di un 454 è 9.780"...... e quindi:
9.780" - 2.000" - 1.645" - 6.135" = 0.000" !!!
Come vedi il sistema originale è uno "zero deck" perfetto! (il pistone al PMS e al pari del piano della testa).
La corona di squish viene così ad essere alta come la guarnizione di testa con ottima turbolenza indotta!!
Se sostituisci tutto con i dati del nuovo ottieni:
9.780" - 2.125 - 1.645" - 6.010" = 0.000" !!!
Come sopra...... ma ti servono le bielle da 6.010"
Se non le trovi e pensi a bielle di 6.000" il risultato sarà un motore con poca coppia e grossi consumi a causa della corona di squish alta e conseguente bassissima turbolenza in camera di scoppio!
La soluzione c'è.....
Pistoni con altezza di compressione maggiore per compensare i 0.010" che mancano.
Però..... se prendi questa strada..... ti trovi nella condizione di comprare tutto il "rotating assembly" nuovo.... albero, bielle e pistoni.
Quindi diventa logicissimo e furbo cercare un kit pronto (che in genere comprende anche fasce e bronzine) che sarà sicuramente anche equilibrato sull'albero.
Insomma......
DO IT ONCE BUT DO IT BETTER !!!!!!!!!!!
Riguardo all' off-deck di 0.010" dovresti compensare con guarnizioni di testa speciali e molto spesse...... CAZZATA !!!
Vai sul sicuro...... o lascia perdere!