-
Interessantissime osservazioni, grazie per le spiegazioni a Pier ed a Beppe per la precisazione! [
]
Resto tuttora però con la curiosità di sapere se effettivamente viene utilizzata la soluzione che in USA chiamano "out of the hole", e cioè il rotating assembly che al punto morto superiore eccede l'altezza del deck. Come è possibile tutto ciò? Che vantaggi/svantaggi porta?
Tornando a me, purtroppo smontando smontando è venuto fuori un problema ben più serio, e cioè che probabilmente il motore è stato avviato senza olio nel blocco, ed i pistoni sono rigati sulle pareti aderenti al cilindro e da buttare (sigh).
I cilindri non sono così inguaiati, ma sono già a .060 come detto sopra e necessiterebbero di una ulteriore rettifica, poi però sarebbero alla fruttissima...
Alcune valvole sono cotte e quindi anche la testata sarebbe da ricondizionare per riutilizzarla...sigh ...a questo punto opterei per comprare direttamente un crate engine (o un turn key addirittura) e schiaffarcelo dentro già bell'e fatto, magari un 350 (o uno stroker, dipende dai soldini).
Così facendo evitarei di dover omologare prima in Germania l'auto?
Se non ho capito male per ottenere la scheda tecnica ASI si parla di foto al motore con numero di matricola, c'è qualche accortezza che dovrei prendere in considerazione per farmi ottenere il nulla osta all'immatricolazione italiana, a parte che la macchina sarà ovviamente in perfetto ordine di marcia?
La storia dei matching numbers c'entra qualcosa?
Grazie Grazie Grazie!
Alberto
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum