Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: PROBLEMA FRENI

  1. #11

    In teoria se cambi solo le pastiglie il circuito idraulico non lo tocchi...
    Si è accesa la spia sul cruscotto, ok...hai potuto constatare che in effetti le pastiglie erano a zero?
    In questo caso nell'inserire quelle nuove, spingendo indietro i pistoni hai magari introdotto involontariamente aria nell'impianto.

    Possibile ma poco probabile secondo me...

    Se le pastiglie non erano così consumate allora è più probabile che la spia indichi un'anomalia nella pressione dell'impianto (dovuta a qualche perdita nel circuito) che ha indotto la valvola di distribuzione o parzializzatrice (dipende dalle annate) a segnalare la differenza di pressione tra anteriore e posteriore.

    Se hai infatti una perdita nel circuito anteriore o posteriore il pedale va lungo per forza di cose e frena solo il circuito che non perde...
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  2. #12
    appena sostituite le pasticche, potrebbe essere normale una frenata molto "spugnosa" e a fine corsa, perchè le pasticche hanno bisogno di qualche frenata per adattarsi alla superfice del disco sicuramente non perfettamente liscia (rodaggio si ma..... attenzione a non "cuocerle")

    fatti un bel giro, bello calmo senza correre, e poi vedi
    ciao
    cif
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

  3. #13
    Ma e io che avevo detto all'inizio?
    Riccardo

  4. #14
    maxtonetto
    Guest
    Ho fatto parecchi chilometri ma niente. Prima di cambiare le pasticche la parte anteriore della vaschetta dell'olio era meno piena, poteva non dipendere da quello? Eppure perdite non ce ne sono.

  5. #15
    Concordo sul fatto che se si cambiano solo le pastigle lo spurgo non serve, e con le pastiglie nuove al limite frena un pò meno le prime frenate perchè devono aderire bene al disco, ma il pedale non può andare a fondo, questo dipende da un problema nell'impianto. Hai verificato se all'interno dei cerchi nella parte bassa vi è dell'olio? potrebbe essere anche che nel riposizionare i pistoncini delle pinze si sia spostato o rovinato un O-Ring di tenuta.
    A me era successo che di colpo un giorno una pinza ha iniziato a perdere, quindi l'olio diminuiva e la corsa si è allungata. Smontando la pinza mi sono accorto che il "cilindro" dove era inserito l' O-Ring a metà aveva una serie di rigature, e quando in base al consumo delle patiglie l'O-R lavorava in quel punto inevitabilmente perdeva.



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •