-
Se posso portare la mia piccola esperienza io oltre alla C6 tengo arzilla da 25 anni una vecchia 208 GTS turbo 1 a serie (no intercooler e iniezione meccanica) a cui sono davvero affezionato.
Purtroppo in tempi di magra per fare i tagliandi ci siamo affidati a conoscenti (amici degli amici...) che si spacciavano competenti.
Però con gli anni, pur rispettando il lavoro di tutti (e qualcosa di motori ne ho viste e pensate in Alfa corse nel DTM 93'/94') mi sembrava che non girasse benissimo il V8.
Raccolti i soldini mi sono fatto coraggio e sono andato dal concessionario vicino, (mi sono fatto coraggio) e mi sono accorto che mi avevano preso per il c... per anni e i problemi non li avevano risolti per nulla (però parecchi soldi erano volati comunque).
Ora la piccola trentenne è comunque affidabile ed è appena uscita da una sessione a Monza in mezzo a "mute" di 430 Scuderia e 599 Fiorano(se viaggiano ragazzi!! soprattutto l'ultima arrivava sempre in fondo ai rettilinei intorno ai 295-298 e dalle curve uscivano come delle casalinghe alle rotonde dell'esselunga)che mi sverniciavano sui rettilinei come una motozappa. Dopo 25 giri in sessioni di 6/7 giri non avevo l'olio (che raffredda il cuscinetto del KKK che era + rosso della vernice) a 110°C e l'acqua a 80°C.
Alla fine ha solo mangiato un kilo di olio e forse un po' le pastiglie dei freni...ricordiamoci che è un auto pensata nel 1975.
Io la C6 la adoro..(l'ho comprata per scelta non per acidità di fegato verso chi aveva le ferrari) ma non so come ne uscirebbe da lì senza cambiare freni,guarnizioni testa, etc..
Ciao A tutti Paolo
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum