i motorino dei sedili, hanno al loro interno dei sensori di fine corsa.
può essere uno di questi, ma in tal caso con il Tech2 (lo strumento diagnositico) si rilevano i codici di difetto! idem per il sensore, se ce ne sono...
Per MONZA ho pensato di incominciare ad abituarmi ad un assetto di guida più pistaiolo (postura sul sedile).
Per questo, da una settimana, ho abbassato il sedile del conduttore e la relativa posizione in memoria del sedile, e questo anche perchè così entravo bene con il casco, visto che prima - con il mio assetto "rallistico" - dovevo sempre tenere reclinato in avanti la testa anche quando guidavo.
Ebbene il risultato è stato imprevisto: improvvisamente le memorie del sedile funzionano perfettamente da una settimana segno che è qualcosa sul motorino che alza il sedile che fa andare in TILT tutto il meccanismo di memorie.
L'elettronica per JEANETTE non è il suo forte ...
i motorino dei sedili, hanno al loro interno dei sensori di fine corsa.
può essere uno di questi, ma in tal caso con il Tech2 (lo strumento diagnositico) si rilevano i codici di difetto! idem per il sensore, se ce ne sono...
Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many more...
Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA
Seguici su:
Google+
Youtube Channel
Già il sedile è un po' troppo alto nella posizione "tutto basso", non riesco proprio a immaginare come lo tenessi prima [:0]
Tutto alzato al massimo!
Noi (ex) rallysti della vecchia guardia guidiamo sempre in questa posizione, perchè è l'unica posizione possibile per vedere dove sta la macchina.
E quando sfili tra i muretti a DX e SX con un metro di spazio per parte, credimi, serve!!!...
![]()
In effetti sulla WRX Gruppo A mi sembrava di stare su un seggiolone, ma da "pistaiolo" sono abituato a vedere a malapena la strada![]()
Io il sedile lo tengo tutto basso e con la parte anteriore della seduta tutta alzata.... mentre lo schienale tutto verticale!
Aiuta molto nel sostenere le gambe in curva e ti trattiene un po' sulle staccate.... visto che con le cinture di serie non c'è "anti-sottomarino" !![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Infatti quella è la posizione di guida corretta per i pistaioli.Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Io il sedile lo tengo tutto basso e con la parte anteriore della seduta tutta alzata.... mentre lo schienale tutto verticale!
![]()
Quelli di estrazione rallistica, come me, invece sono abituati a guidare "sul trespolo", per cui la posizione di seduta e schienale sono le stesse solo che ... sono al piano di sopra (nel senso che l'altezza dal pavimento del sedile è al massimo).
E' invece il navigatore che sta "raso terra" con il naso davanti al cruscotto (per abbassare il baricentro).
Comunque anche io, rallista d'estrazione, ma oramai "importato" in pista, sto pian piano abbassando il piano di seduta.
All'inizio era davvero strano, ma mi ci sto abituando.
![]()