-
Complimenti SCINTILLA!
Bell'andare per una vettura d'annata!
Grazie STROKER,
la sede della "sfida" Te la invio in MP, perchè non di sfida ovviamente si tratta, ma di modo per confrontarsi in amicizia con altri apassionati del volante, per cui non vorrei urtare (anche in via indiretta) la sensibilità di chi mi ha gentilmente invitato.
"Rompendo" la tradizione del loro club.
Comunque Vi relazionerò degli esiti.
[8D][8D][8D]
Grazie soprattutto per i preziosi consigli, in vista del tagliando (già programmato per la prossima settimana) provvederò a cambiare anche l'olio del cambio.
E si, con il senno di poi, sarà meglio d'ora innanzi alternare giri impiccati a giri di raffreddamento con JEANETTE, e qui sto pagando lo scotto dell'inesperienza in pista, specie se pista veloce, dove era la prima volta che giravo.
Mi ha fregato il fatto che a Vairano ho fatto anche 35 giri consecutivi in bomba senza nessun problema, nel modo più assoluto di nessun genere, salvo l'elettronica (ESP, TSC e TPS) che andava in TILT.
Ma Monza non è Vairano, dove non ho mai fatto un "limitatore", mentre a Monza mi sarà accaduto almeno 20 volte, perchè mi sembrava che JEANETTE non andasse proprio in quei rettilinei infiniti (anche se tenevo il passo di un ex formula Ford inglese su di un'altra C6 Z06 e del challengista sulla F430) ed avrei voluto avere ancora un 2-300 HP in più ...!!!
Qui invece per la prima volta l'elettronica ha funzionato a dovere (ho messo "guida sportiva" e lì è rimasta tutto il tempo senza nessun problema), segno che era il TPS che faceva andare in pallone tutto (forse), visto che stavolta, partendo con 1,9 Bar a freddo ho finalmente risolto il problema della sovrapressione dei pneumatici, che non hanno mai superato i 2,6 Bar.
I Freni?
Non so, non ho mai frenato!!!
[
)][
)][
)]
Scherzi a parte, straordinari i freni, nessun cedimento, nessun allungo della corsa del pedale, pur staccando deciso.
In verità forse però io i freni li violento di più a Vairano, dove sono sempre con il piede sinistro con sul freno, che a Monza, dove il sinistro è poco utilizzato.
Infatti bilanciavo la macchina di sinistro solo alla 1° variante, qualche volta alla 2° e qualche volta alla 1° di Lesmo.
Il resto delle curve erano troppo veloci per rendere efficace la tecnica del sinistro, almeno al mio livello.
Insomma freni straordinari (solo un pò di fumo ai box dalle ruote dietro, ma come ho detto sopra era probabilmente liquido che evaporava sugli scarichi, potrebbe essere benissimo liquido di raffreddamento, oggi controllo il livello) !!!
Le staccate erano queste (il primo numero è la media, il secondo quando ho arrischiato di più, in certi tratti, specie alla 1° variante pur staccando nella media ho dovuto fare qualche numeretto in staccata perchè piovigginava a tratti e l'aderenza non era sempre costante):
- 1° variante: 200 - 150 (un accenno di lungo recuperato - a pelo - di sinistro)
- 2° variante 170-150 (con gran taglio "aereo" sul cordolo di sinistra in ingresso)
- 1° Lesmo 80
- 2° Lesmo 70-50
- variante Ascari 200 - 150 (questa è effettivamente la curva più difficile e non l'ho ancora capita, secondo me si può staccare 50 metri dopo ed entrare con un rapporto più alto - io la facevo in 2° - facendo scorrere di più la macchina, ma quando l'ho capito avevo ... finito la benzina)
- parabolica 200-150.
Ovviamente i numeri sono "a occhio", perchè non avevo telemetria, salvo un GPS portatile dal quale sto cercando (con calma) di scaricare i dati per capire almeno i tempi sul giro.
Comunque BELLISSIMO!!!
[8D][8D][8D]
Non vedo l'ora di tornare.
GRAZIE JEANETTE
e
GRAZIE STROKER
per "l'assistenza virtuale al rialzo".
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum