Proprio come avevo letto in un PDF del genere,GRAZIE CHRISTIAN per il documento postato,la valvola IAC che vista ad occhio sembra come tutti i sensori,na roba che si svita ,riavvita con guarnizione e ci si riattacca il connettore,e' in realta' molto piu' ROGNOSA da sostituire e richiede una procedura non difficile ma un po' macchinosa.
Comunque il pezzo in questione e' quello,inoltre a Valvola IAC staccata,l'analisi del Co fa rientrare i parametri entro limiti accettabili vicino a 1,mentre con la valvola collegata schizzano verso l'alto. Paradossalmente la valvola che regola il minimo,quando collegata,probabilme nte ricevendo input, dall'ECM corregge in su e in giu' il flusso d'aria e il risultato e' che la macchina al minimo oscilla costantemente di 300 rpm,scollegata il minimo resta costante intorno ai 1000 rpm che e' un po' alto,ma puo' anche andare.
Anche la RIPRESA dal minimo dando gas e' molto piu' reattiva,che e' quello che volevo...insomma come ho detto sembra bene,ma volevo essere sicuro di non fare danni girando con la valvola scollegata...attendo lumi dai nostri BOSS