Dunque, la regolazione...già montare l'hardware è stato uno di quei lavori che si spera di non dover fare più nella vita e che metterebbe a dura prova anche la pazienza di un monaco tibetano (non di quelli già incazzati con i cinesi )...mi sa che però i problemi non sono finiti...

Sulla carta è tutto semplice e lineare, la procedura da seguire appare cristallina :

Con la leva di azionamento in posizione di riposo e con il cavo ancora non teso, si regolano gli equalizer che aprono le ganasce ruotando con pazienza la rotellina con un cacciavite attraverso il foro nei dischi, fino ad arrivare al bloccaggio, dopodichè si torna indietro di 6-8 scatti in modo tale che i dischi siano di nuovo liberi di ruotare...

Si montano le ruote posteriori e si aziona la leva fino ad arrivare al quarto scatto, si scende sotto la macchina e si avvita il registro che tensiona il cavo fino ad arrivare ad avvertire un leggero attrito nella rotazione delle ruote.

Rilasciando la leva, le ruote devono essere libero di girare senza attrito...

Le ganasce vanno poi rodate : a 50 mph si tira la leva (10-12 scatti) per 60 secondi


Questo è quanto recitano i manuali...easy? Minga tropp!

Partiamo dal presupposto che è difficile già di default distinguere l'attrito delle ganasce da quello della trasmissione e che per fare un lavoro preciso andrebbero smontati gli half shaft...ma a questo punto non so se avrebbe senso poichè una volta rodate le ganasce, anche se il manuale non lo dice, il sistema andrebbe ritarato!

Inoltre ho notato differenze notevoli di tolleranze sui dischi...quelli vecchi che avevo montato (e sono ancora buoni), fanno già abbastanza attrito con tutte le regolazioni al minimo....quelli nuovi che ho preso va VBP hanno probabilmente diametro interno leggermente superiore e girano sembra con meno attrito.

La causa dell'attrito potrebbe essere imputabile alle ganasce (almeno così leggevo sul forum americano), infatti, secondo alcuni, quelle dei rebuild kit SS, a differenza di quelle stock, hanno un profilo che non ricalca perfettamente la sede originale sul disco (anche se a me sembra davvero strano...) e pare che qualcuno abbia risolto facendo tornire l'interno del disco e modificando le ganasce...

Altro problema è la lunghezza dei cavi, così come sono nel kit sembrano quasi troppo lunghi ed anche regolando il registro sotto l'auto, si arriva a fine corsa senza avere un gran effetto!

Qualcuno di voi ci ha messo mano sul sistema e sul suo rebuild? Qualche consiglio da darmi?

Non capisco se è una cosa che funziona male di default o se ha solo bisogno di una regolazione atomica...

Ok che è un parking brake e non un emergency brake, quindi deve mantenere solo la macchina ferma, ma il sistema è veramente osceno e mi sa che chi la progettato all'epoca si cannava di brutto a woodstock assieme a quello che ha progettato il sistema vacuum [V]