Comunque, mi pare di capire che ho tempo fino al 30 aprile prossimo per completare il Wankel Game (*), giusto?

Uhm, bisogna che mi metta d'impegno, mica lo so se ce la faccio...


(*) Wankel Game:
creato dall'omonimo designer, fondatore della Wankelsoft, famigerata software house con sede a Nouméa, ha di fatto fondato un nuovo genere di gioco per console e PC.
Si tratta di risolvere un complicatissimo puzzle psicologico, fatto di mosse e contromosse, che dovrebbero portare al raggiungimento dello scopo finale.
Gran parte del fascino del gioco sta nel fatto che nessuno sa quale sia esattamente questo scopo finale, perche', incredibilmente, e' forse l'unico game di tutti i tempi che non e' mai stato completato da nessuno (salvo, ma non e' dato sapere con certezza, dal creatore stesso). E' altresi' quasi impossibile intuire anche la logica che sta dietro a molte delle contromosse prese dal protagonista virtuale, che sembrerebbe poter portare in qualunque momento alla conclusione inaspettata, oppure, assai piu' facilmente, di nuovo alla posizione di partenza. Pare comunque che una logica ci sia, perche' le mosse in particolari condizioni sono sempre le stesse, quindi non sono casuali, ma "semplicemente" assurde.
Ci sono milioni di giocatori che tentano da anni, invano, di completare uno schema del gioco. Qualcuno s'e' anche ucciso per il fallimento, e per questa, e molte altre tragedie riconducibili al gioco stesso, in molti paesi, stanno dibattendo da lungo tempo se renderlo illegale. Vedere a tale proposito la voce "Wankelsoft" o il sito del WSKP (Wankel! Stops Killing People).
Naturalmente, la Mazda e gli ultimi eredi dei fondatori della NSU hanno fatto causa alla software house...


Oh, questa stronzata mi garba davvero
Che dici, Adolfo, lo facciamo sul serio 'sto gioco? Per me diventa un must per qualche psicopatico stile Columbine... [}][]