Di fatto la misura della gomma viene di conseguenza al cerchio che scegli!
Esempio:
255/60 R15 (gomma di serie)
255 sta per larga 255mm
/60 sta per alta il 60% della larghezza
R15 sta per cerchio di 15"
255 * 60% = 153mm
153 * 2 = 306mm (la spalla sul diametro si considera 2 volete, ovviamente)
306mm / 25.4 = 12.05" (circa)
12.05" + 15" (cerchio) = 27.05"
La gomma di serie della C3 ha un diametro di 27" circa!
Se decidi per un cerchio da 18" devi partire dal diametro base:
27" - 18" = 9"
9" * 25.4 = 228.6 mm / 2 = 114.3mm (altezza di spalla massima consentita con un cerchio da 18")
Se si parla della gomma anteriore, si parla di una gomma di 255 quindi:
114.3 / 255 = 0.448 (lo approssimiamo a 0.45) quindi:
255/45 R18 è la configurazione massima possibile per l'anteriore!
Se si parla della gomma posteriore, si parla di una gomma di 275 quindi:
114.3 / 275 = 0,415 (lo approssimiamo a 0.40) quindi:
275/40 R18 è la configurazione massima possibile per il posteriore!
Capito il funzionamento si possono verificare le combinazioni possibili tenendo conto un massimo discostamento del 5% rispetto la gomma di serie!
Per il consigliare una gomma piuttosto che un'altra bisognerebbe conoscere troppo della tua macchina in particolare!
Detto questo, dipende anche dalle misure scelte.... ma con spalla inferiore a 50 si trovano moltissime buone gomme!


Rispondi Citando