Ecco questo è l'errore che lui ha commesso, ma no lo vuole ammettere!!! incredibile!!Citazione:Messaggio inserito da Tarizza
Quando io ho portato la mia in carrozzeria mi hanno subito chiesto se la preferivo a buccia d' arancia o liscia liscia, e io ovviamente ho risposto che la volevo liscia come a guardare uno specchio, la buccia non la sopporto proprio!
ma fidatevi, quando si ha a che fare con una persona non ragionevole è veramente dura!
Anch'io se me lo avesse chiesto avrei optato per la verniciatura lucida senza buccia.
Fortunatamente la situazione sembra che si stia sbloccando, ho discusso su questo con un suo nipote che lavora con lui, e a quanto ho capito me la sistemano come voglio.
Però non vogliono ammettere gli errori, dicono che lo fanno per dare la soddisfazione del cliente, ecc ecc, ma io ho torto secondo loro!
Questo mi fa girare le palle più della buccia della macchina!!
La buccia secondo me non era voluta, ma risultato di qualche errore da parte sua.
Anch'io preparai tempo fa una barca per verniciarla con un amico carroziere:
1. carteggiatura con varie grane
2. mano di fondo
3. carteggiatura fondo con varie grane
4. verniciatura in 2 mani se non ricordo male
ma ricordo bene, il carroziere che ha eseguito la verniciatura (più di 40 anni di esperienza, in pensione e cercato da tutti per restauri su auto moto ecc)
mi ha detto se vuoi che sia perfetta si applica il fondo due volte, poi vernici carteggi e rivernici.... poi si lucida....
per la barca non l'ho voluto fare, infatti è leggermente bucciosa, ma per una barca va bene! non per un auto d'epoca!!