Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 57

Discussione: Selettori cambio al volante

  1. #1
    ennemme
    Guest

    Selettori cambio al volante


    Non ho trovato nulla al riguardo, ma è possibile che lo senta soltanto io come problema? Mi riferisco ai comandi al volante del cambio automatico/sequenziale. Perché mai hanno optato per due selettori uguali sia sul lato destro sia su quello sinistro? Su tutte le auto serie, a destra si sale di rapporto e a sinistra si scala. Trovo poi innaturale dover spingere il selettore con il pollice per poi scalare con le altre dita. Qualcuno ha escogitato qualcosa per farlo funzionare come Dio comanda, e quindi soltanto tirando le leve? Magari cambiando anche i selettori per non avere i due "+" da entrambe le parti...

  2. #2
    videa
    Guest
    E' vero è vero, anch'io il mio logitech G25 lo imposto così[)][)][)]
    Scherzi a parte, credo che ci si abitui a tutto. Una certa impostazione standardizzata può farti sentire a tuo agio inizialmente, ma non è detto che sia la più ergonomica.
    Chi lo usa come si trova?

  3. #3
    ennemme
    Guest
    Possiamo discutere sulle levette fissate al piantone o al volante, ma non sulla disposizione e funzionamento. È un po' come i cambi sequenziali che sono di volta in volta con la scalata in avanti o indietro. La scalata deve essere SEMPRE avanti! La cosa buffa è che certe Case hanno per alcuni modelli la scalata in avanti e per altre ce l'hanno indietro. Misteri della vita...

    Comunque la scelta attuata per la Corvette mi sembra oltremodo bizzarra. Certo dopo un po' ci fai l'abitudine, ma occorre sempre un po' di concentrazione per fare una cosa che dovrebbe essere la più spontanea. Vedo anche con la mia Grand Cherokee che, sebbene V8 non è di certo sportiva, quando devo usare il cambio in sequenziale mi trovo sempre a pensare se devo spostare la leva a destra o sinistra...

  4. #4
    lucabartollino
    Guest
    Non benissimo. Appena presa mi sbagliavo addirittura nel passaggio 1°-2° quando tiravo la 1° perché anziché premere + tiravo la leva - !!! Un disastro!! Poi mi sono abituato e adesso mi trovo bene, però concordo che richiede un comportamento un pò anti-istintivo e quindi bisogna prestarci più attenzione del dovuto soprattutto finché non ci si abitua. Comunque l'abitudine fa tanto, se adesso guidassi un'altra macchina con i comandi al voltante probabilmente li vorrei come quelli della C6...

    Ciao

  5. #5
    ennemme
    Guest
    Ah, ma allora non sono l'unico... Il fatto è che anche in giro non ho letto nulla al riguardo. Eppure penso che non sarebbe stato difficile modificare il funzionamento dei selettori. Dopo tutto si tratta di elettronica. Boh...

  6. #6
    Tassativo la scalata deve essere in avanti!

    A partire dal Kart in poi!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    ennemme
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Tassativo la scalata deve essere in avanti!

    A partire dal Kart in poi!
    Sì, beh, con la leva sul tunnel. Ma con le palette dietro al volante, basterebbe la salita a destra e la scalata a sinistra. Proprio mi viene innaturale spingere la paletta in avanti...

  8. #8
    tonyrigo
    Guest
    Non so come siano i comandi sulla nuova VETTE,
    ma concordo ancora una volta con STROKER:

    si scala in avanti (perchè si sta frenando e la forza di gravità - inerzia ci spinge in avanti);
    si cambia verso l'alto indietro (perchè l'inerzia ci spinge indietro).

    E' sempre stato così, anche con i sequenziali manuali che si utilizzavano una volta.

  9. #9
    ennemme
    Guest
    Le palette al volante della Corvette hanno la stessa funzione, sia a destra sia a sinistra. E già mi pare una cosa inutile, dal momento che si guida con due mani... Comunque la palette vanno spinte per salire e tirate per scalare... È un controsenso al quale, sembra, molte Case vogliano abituare gli automobilisti.

    Per proprio per questo chiedevo se qualcuno aveva fatto o sentito di modifiche per cambiare la logica di attuazione delle palette. Io vorrei tirare quella di destra per salire e tirare quella di sinistra per scalare.

  10. #10
    lucabartollino
    Guest
    Secondo me è veramente difficile capire quale sia il funziamento "migliore" in assoluto: forse ci vorrebbe uno studio psico-comportamentale o di ergonomia sportiva.... ma che ne so!! :-)

    Comunque, rimango dell'idea che l'abitudine vuol dire molto: chi viene dai kart vorrebbe scalare in avanti, chi viene da Porsche li vorrebbe col + sopra e il - sotto, chi da BMW in un altro modo e chi dalla PlayStation... ancora diverso!! Io quelli della Corvette con l'abitudine non li trovo ne meglio ne peggio di altri, è solo una questione di abitudine appunto.

    Pensate alla tastiera del computer oggi e della macchina da scrivere ieri: quella italiana si chiama QWERTY. Che senso, ergonomia o istintività ha la disposizione dei tasti?? E' solo una convenzione a cui ci siamo abituati e se adesso qualcuno mi spostasse un tasto mi incazzerei come una bestia perché sbaglierei chissà quante volte prima di abituarmici... come in america che la tasteria è QZERTY!!

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •