Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Help parte elettrica (lungo..ma importante x me)

  1. #1
    kattivone
    Guest

    Help parte elettrica (lungo..ma importante x me)


    Ciao a tutti, chiedo un consiglio veloce a chi se ne intende di elettronica. Il post e' un pochino lungo ma ho cercato di spiegare bene la cosa...

    Credo di avere un problema elettrico...

    Sintomi:
    -Quando metto le frecce o accendo i fari sento un bip che viene dallo spinterogeno. Ho staccato i cavi uno ad uno, se stacco il cavo 12v switched (che viene dallo starter) il problema sparisce (pero ovvio, la macchina non parte eh eh)

    -Quando accendo la macchina facendo girare il motorino di avviamento (chiave in terza posizine, su crank), il motorino gira senza problema pero mentre gira i componenti ausiliari vanno in blackout per poi ripartire quando la chiave torna su run.
    Esempio: l'impianto allarme/gestione door lock funziona cosi:
    -Attacco la batteria=reset, serratura scatta su aperto
    -Giro la chiave=dopo 5 secondi le porte si chiudono
    -Spengo la macchina=la serratura si apre
    Il problema che ho e' che quando il motorino gira, l'intero sistema si resetta di nuovo e poi riparte quando la chiave torna su run. Allo stesso tempo, i sensori supplementari di temp olio e A/F si azzerano e sparisce la retroilluminazione, per poi ritornare normale quando torno su run.

    Ho misurato l'asssorbimento, niente corrente parassitica. Togliendo le lampadine interne, il consumo a macchina spenta e' 20mA. Se stacco l'allarme va a 0.

    Tutti i componenti ausiliari sono su un fuse panel separato, alimentato da una 12V switched presa dal fuse panel originale

    Nessun fusibile saltato

    Ho come l'impressione che ci sia un problema al cavo IGN che va a massa da qualche parte...pero i cablaggi li ho fatti nuovi e il motorino e' nuovo.

    Come faccio a testare il problema?
    Puo essere che il problema sia in realta' un contatto tra cavo IGN e keyed 12V?

  2. #2
    da come l'hai descritta credo anch'io che tu abbia un corto da qualche parte in posizione start!

    strano che non ti saltino i fusibili anche se mi sembra di capire che tutto il paned di utenze sia nuovo e comandato da un relè che tu chiami switched ( per qullo cosa intendi tu?)

    ovvio che se il corto è a monte del pannello utenze i fusibili non saltino....

    io partirei seguendo il positivo del relè accensione per vedere se tocca qualcosa oltre che il motorino d'avviamento, essendo diretto fa si avviare la macchina ma evidentemente va in corto con qualche carcassa!
    sicuramente dovresti vedere qualche segno di annerimento visto l'alta corrente che passa il quel punto da effetto saldatrice ad elettrodo!!!
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  3. #3
    Kattivone, il motorino dici che era nuovo, hai visto l'assorbimento? controlla la massa negativa fra motorino e (motore o telaio dove l'hai attaccato o se è diretto) sembra che quando fai tutti gli scatti per mettere in moto va in corto fai una prova, stacca una volta il positivo dal motorino e gira il quadro (come per mettere in moto) per vedere se lo fa ancora, forse si è acciaccato qualche filo nel piantone sterzo, forse è proprio il positivo che va al solenoide per eccitarlo... per ora non mi viene in mente niente altro
    nell\'incertezza gira la manetta

  4. #4
    Aggiungerei, prova a collegare un carico minimo al posto del motorino, che so, la lampadina di una freccia. Se ti va in tilt il quadro allora escludi il motorino e cerca problemi nel cablaggio...

  5. #5
    Citazione:Messaggio inserito da ovosanto

    Aggiungerei, prova a collegare un carico minimo al posto del motorino, che so, la lampadina di una freccia. Se ti va in tilt il quadro allora escludi il motorino e cerca problemi nel cablaggio...
    quoto....!

    così vedi se il problema è il motorino o l'impianto elettrico!

    anche se sinceramente se fosse il motorino sentiresti una forte puzza di bruciato....
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  6. #6
    kattivone
    Guest
    mmh..no niente puzza.

    Ora vado giu in garage, provo tutto e vi faccio sapere immediatamente...

    X ora..grazie mille!

  7. #7
    basta staccare il motorino e vedere se girando la chiave si spegne tutto...
    se così fosse mandi in corto l'impianto da qualche parte quando giri la chiave!
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  8. #8
    Il 99% dei problemi elettrici sulle macchine derivano da pessimi collegamenti di massa!

    1) verifica la connessione fra batteria e telaio
    2) verifica la connessione fra telaio e blocco motore

    ..mi spieghi come fa a farti "beep" lo spinterogeno?????
    Lì non c'è niente che possa fare "beep".... bho!

    Prova anche a scollegare il temporizzatore (se lo hai ancora) di ritardo spegnimento delle luci di cortesia.... c'è una cella RC e spesso, per vecchiaia, il condensatore elettrolitico perde isolamento a la sua resistenza interna porta ad un leggero carico ingiustifricato.

    Corti o cose grossolane a livello di motorino non possono esserci, quelle solo linee dove ci passano centinaia di ampères quando avvii il motore e sarebbero in grado di scaricare la batteria in pochi secondi..... con annesse fiammelle qua e là!

    Comunque penso proprio che il "reset" delle chiusure (allarme) dipenda dal fatto che la tensione sull'impianto scenda a pochi Volts quando avvii, proprio a causa di impedenze eccessive sulle linee di potenza.
    Oltre alla massa verifica la connessione che va dalla batteria al motorino, la derivazione per alimentare il resto della macchina parte dal morsetto di potenza del motorino...... quindi anche quel punto può essere incriminato.

    Concludo dicendo che sono sempre piu convinto che tutto sia da ricercare nei collegamenti di potenza..... in primis le masse e poi il cavo del positivo.

    Fai ste verifiche e facci sapere....



    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    kattivone
    Guest
    Grazie mille a tutti dei post. Premessa per Stroker: ti giuro che lo spinterogeno protesta con un "beep"! Pero il mio non e' meccanico, e' ottico a gestione elettronica, percio' ci sara un circuito stampato che protesta...

    Ok ecco la situazione.



    La massa e' buona, ho usato cavi piatti in rame "importanti"
    Lo starter ha i seguienti collegamenti:
    -Terminale BAT: vi arriva il cavo grosso dalla batteria e due cavi medi che distribuiscono la corrente
    -Terminale IGN: cavo dal relay avviamento
    ----------------------------------------------------------

    Test:
    -Cavo IGN staccato: ovviamente il motorino non gira, ma quando porto la chiave su start il problema si ripresenta (corto generale per qualche sec).

    Ne deduco che il problema non e' questo quindi stacco i cavi sul terminale BAT e vedo che uno dei due cavi di distribuzione mi va a massa:
    -Chiave su off: no continuita', resistenza 8.17 K Ohm
    -Chiave su ON: si continuita', resistenza 4.5 Ohm
    -Chiave su start: si continuita', resistenza 3.0 Ohm

    Ho messo il tester su funzione allarme continuita' e iniziato a staccare ogni collegamento nel vano motore, poi ogni fusibile, poi ogni collegamento sul tunnel. Niente, il maledetto rimane a massa.

    Ne deduco che devo inseguire quel dannato cavo vigliacco e capire dove va a massa pero mi rimangono i seguenti dubbi:

    1)Siccome il cavo di distribuzione e' attaccato al terminale BAT, perche' mi trovo il problema solo in avvio?
    2)Ho anche notato che c'e' continuita' tra la massa e il terminale IGN sul motorino di avviamento (con tutti i cavi staccati)...e' normale che sia cosi? Cmq funziona normalmente.
    3) C'e' un modo per tracciare dove il cavo va a massa? Magari con quegli aggeggi che emettono segnali?

    Grazie mille a tutti, ora sono sulla buona strada...forse

  10. #10
    In effetti vedo una bella treccia!
    Anche dalla batteria al telaio immagino che tu abbia un buon collegamento, vero?

    Mi dici modello e marca del motorino?

    Forse lo spinterogeno fa il "beep" perchè vede la tansione scendere troppo e quindisegnala il problema.... ma per ora sta cosa la lascerei perdere...

    Comunque 4.5 ohm su 12 volts non sono un gran chè.... fanno circa 2.7 ampères che sempre a 12 Volts sono 32 Watt. Di sicuro un carico non sufficiente a portare così giu la tensione!

    Anche in start con 3 ohm di impedenza le cose cambiano di poco visto che la corrente diventa 4 Ampères. Assolutamente NON in grado di far scendere la tensione a tal punto da spegnere tutto!

    Forse il carico che vedi è il resistore della ventola del riscaldamento che gira a bassa velocià non appena accendi il quadro!

    Forse il problema viene dagli switch del quadro..... forse la tensione scende a zero solo perchè durante l'avviamento (quando gira il motorino) lo switch semplicemente apre il circuito del quadro!

    Dammi una mail che ti invio lo schema elettrico della C3 1979...... magari ti aiuta!

    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •