No perchè sono diversi i valori CFM - frequenza!
Per inciso la centralina (lavorando sulla massa) ha le tabelle espresse in grammi.... e questa è l'equivalenza con i CFM:
CFM = Cubic Feet Minute
1 grammo d'aria corrisponde ad un volume di 1 litro di aria (circa)
1 Cubic feet = 0.305*0.305*0.305 = 0.02837 metri cubi circa = 28.37 litri = 28.37 grammi d'aria.
1000 CFM = 1000 * 28.37 litri = 28'370 litri al minuto = 472,87 grammi/secondo
La centralina presume che ad una certa forma d' onda corrisponda una certa quantità d'aria.... e se il MAF ha una costante diversa bisogna dirlo alla centralina!
Immagine:
55,13(censurato)KB
Quando lavora ad anello chiuso (sulle Lambda) la centralina comanda un certo rapporto stechiometrico sulla base della lettura delle sonde O2 (Lambda).
Viceversa, quando lavora in "open loop" o "power enrichment" la centralina si affida ai valori MAF e MAP per determinare la quantità di benzina da iniettare.
Negli States si tende a modificare il tutto per far lavorare sempre il sistema con il segnale del segnale di "mass-air" che poi è il MAF.
Immagine:
132,24(censurato)KB
Le mappe sono un pochino cevellotiche (vedi la formula evidenziata) ma ci si arriva lo stesso!![]()


Rispondi Citando