??????.......certo caro Frango, io ci andrei a vedere una c4 a 25000 euro con motore fuso....se è una grand sport è un po' tirato per una zr1 ma non è detto, spesso le macchine le fondono e le lasciano lì anni ferme, quindi intonse con solo il motore fuso perche' qualche pirletta senza sapere cosa aveva in mano le ha tirate. Ci potrei anche pensare e se magari accettassero una permuta parziale.
Penso che sia piu' facile prendere una corvette di quanto ci si faccia un sacco di paturnie. Penso sia difficilissimo fare l'affare della vita, a meno che uno abbia un cazzo da fare e vada a vedere tutte le macchine di cui ha notizia o frequenta ambienti poco raccomandabili e trova macchine ritirate a forza in cambio di debiti.
Uno la ama, si informa un pochino e mette in conto qualche imprevisto e quindi incomincia la sua storia.
Diverso se uno vuole una c5 o una c6 le quotazioni possono essere piu' realistiche, ma l'inculata è dietro l'angolo lo stesso.
Spessissimo vedo gente che compra auto in USA via computer magari non essendo neanche grande esperto, prova a chiedere loro come sono le macchine che gli sono arrivate perfette in fotografia.
Ho comprato il mio wagoneer a 5000 dollari negli usa, in foto era perfetto, qualche d'uno l'ha vista quando l'abbiamo scaricata dal containeer.....aprit i cielo. Bene ad oggi dopo che l'ho riverniciata, rifatto completamente motore ecc.ecc. tra tutti i costi sono a 25000 EURO forse di +. Ma sono sicuro che qualche altra cazzata salterà fuori. Ma ovvio la colpa non è mica di chi me l'ha venduta, la macchina ha 20 anni, l'ho pagata giusta per l'auto che era, mentre io ero ingolosito dall'affare, illuso.
Stessa cosa per la mia vette 75, qualc'uno la avrebbe usata come era e quindi potrebbe dire di aver fatto un buon acquisto, per me che sto' facendo un frame off è una perdita. Ma per starci nel valore di mercato mi avrebbero dovuto pagare per ritirarla e quindi partire da - 5000 euro.
Un po' complicato ma così.
Comunuqe un po' di prezzi mi sembra tu li abbia per partire...facci sapere!!