Scusa Max ma come fai ad avere una trattenuta media così alta? Mi spiego meglio:
Premetto nn sono un Consulente del lavoro, ma un po la materia la conosco. Esempio - ma questo calcolo varia a seconda del totale lordo in busta - : da busta hai un imponibile MENSILE di euro 1.077,00 applicando l'aliquota per contributi INPS/dipendente del 9,19 ricavi euro 98,98 di contributi; a questo punto ricavi l'imponibile IRPEF che in tal caso ammonta ad euro 902,89. Dopodichè viene calcolata l'IRPEF LORDA sui 902,89 che ammonta ad euro 207,66 (902,89 X 23%). Dai 902,89 sottrai le detrazioni (lavoro dipendente, figlia a carico, coniuge, oneri e altri carichi)e ricavi le reali trattenute IRPEF. che in questo caso sono di circa 72,00 euro. ma da arrivare ai variabili 700 / 800 euro ne passa[:0][:0][:0]. A meno che guadagni un botto di soldi allora ci si può anche arrivare, ma è tutto proporzionale all'imponibile. Le aliquote applicate in Italia, ufficiali variano dal 23% per scaglione mensile fino a 1250,00, passando per il 27% fino a 2.333,33, fino ad arrivare al 43% dai 6250,00 mensili in poi.

Non capisco quale calcolo o valutazione tu abbia fatto

LAMPS SPIDER