Citazione:Ciao Andrea,
Neanche io mi permetterei mai di giudicare chi usa targhe americane! Io le ho usate i 12 mesi poi ho fermato l'auto e x le "passegiate" prendo la targa prova! Ognuto fa come vuole e meglio crede!
Ritornando sul discorso principale hai tutte le ragioni e sei molto meticoloso inoltre hai anche esperienze dirette
Io personalmente x i dodici mesi mi sono affidata alla bolla di sdoganamento dove appunto erano elencati i dati relativi alla mia auto e cioe' targa legata al telaio e modello auto! Credo che ci siano stati dei controlli dagli uffici di competenza sia americani x l'uscita dell'auto sia italiani x l'entrata dell'auto!
Non sono neanche sicura che chi ha problemi vari con incidenti nei 12 mesi non abbia problemi di sorta sicuri sicuri secondo me nn si puo' stare!
Ciao sephora
Ti ringrazio per la definizione di meticoloso, in realtà sono un gran rompi b...e.
Penso di essere umile, riconoscendo i miei limiti e ignoranze da colmare che sono uno stimolo per imparare. Non mi accontento mai delle informazioni di cui sono in possesso e noto sempre di più nel settore della compra-vendita auto usate (soprattutto import-export), approssimazione e metodi ai limiti, se non oltre, della legalità e dell'onestà!
Ho iniziato ad agosto ad importare auto dagli USA (dal 2002 in Italia ho la concessione), con la C3, adesso ne ho in arrivo quattro dalla Florida (RAM1500,Mustang,Nav igator,RAM1500).
Compro solo le auto che conosco capisco e mi piacciono, se le vendo bene altrimenti me le tengo.[]

Dopo 4 mesi, ho stabilito accordi contrattuali con referenti in Florida, Texas e penso di aver capito come si fa a controllare, comprare, pagare, verificare i documenti e trasportare le auto dagli USA all'Italia.
Adesso mi sto muovendo per capire come immatricolare le auto, mi sono stati chiesti 3000 euro dal TITLE al CDP Italiano!
Se tutto prosegue bene a febbraio inizio ad importare con numeri diversi.

Quello che continua a sorprendermi è come "la facciano semplice" alcuni importatori: non è assolutamente semplice ed enormemente rischioso per i privati!

Questi importatori sono gli stessi che non anticipano un centesimo e mettono in giro foto-annunci di auto, non loro, con cui non hanno nulla a che vedere.
A fare il copia incolla sono capaci tutti!
Per importare invece il discorso cambia: ci vogliono conoscenze, preparazione, tempo e consapelezza dei rischi.
Per questo trovo assurdo che gli importatori non anticipino completamente tutti i soldi nell'importazione oltreoceano.
Vendere auto è un'attività commerciale, in cui il titolare deve assumersi i rischio d'impresa!

Saluti e scusa lo sfogo!
Andrea