Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24

Discussione: i lavori procedono..

  1. #11

    aCCETTATO L'INVITO....... elledibi, un consiglio.....visto che stai facendo un frame off....di al meccanico di non verniciarti tutto di nero alla carlona..........con quello che andrai a spendere puoi ottenere un ottimo risultato.

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

  2. #12
    fabri
    Guest
    un certo luciano (fondatore del CCI negli anni 80), ne ha una identica rossa, motore vette 327 a punterie meccaniche da 400 hp, tutta in alluminio ( migliaia di rivetti in vista ), stradale ma preparata per le corse.

    andrea sapiente l' ha vista a Rovereto al Mart quel gg che ci siamo visti, forse se la ricorda o ha delle foto , io purtroppo no.

    il rumore é quanto di più proibito si possa desiderare da un motore chevy [}]

  3. #13
    elledibi
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    un certo luciano (fondatore del CCI negli anni 80), ne ha una identica rossa, motore vette 327 a punterie meccaniche da 400 hp, tutta in alluminio ( migliaia di rivetti in vista ), stradale ma preparata per le corse.

    andrea sapiente l' ha vista a Rovereto al Mart quel gg che ci siamo visti, forse se la ricorda o ha delle foto , io purtroppo no.

    il rumore é quanto di più proibito si possa desiderare da un motore chevy [}]
    Ciao Fabri, a proposito, ho visto il motore di scorta della Bizzarrini, e mi sa che è il gemello di quello che hai montato tu sulla C2.
    327/300 del '65 completamente originale.
    Ciao!

  4. #14
    fabri
    Guest
    si esternamente senza dubbio, ma la bizzarini come la iso rivolta , visto che
    allestiva auto per clienti votati più al manico che alla gita della domenica
    dubito scegliesse dei motori con puterie idrauliche, se volevano convincere ed aquisire
    clienti un buon 350 hp o 400 hp era molto più adatto, anche alle doti dinamiche della
    vettura, poi se mi dici il contrario potrei ricredermi, ma prova ad assicurartene , o meglio fai una foto sui numeri e lettere stampati alla fine della testa bancata destra anteriormente...
    sarebbe interessante, anche per capire se hanno i codici delle vette o solo come crates .

  5. #15
    Giotto Bizzarrini è stato uno dei più famosi motoristi Italiani ed ha creato il "cuore" sia della Miura che della 250 GTO...perdonatemi ma un trapianto di motore di quel tipo su di una sua auto mi sembra quasi un'eresia!!!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  6. #16
    elledibi
    Guest
    Se la prossima volta che vado su in officina l' auto e il motore ci sono ancora, cerco di documentare il piu' possibile, anche perche' ho visto in giro altre cose interessanti!!

  7. #17
    Il Bizzarrini, Livornese DOC, è stato sopratutto un grande carroziere durante i fiorenti anni 60.... e le sue "creature" sono state motorizzate Lamborghini (2 delle 4 P 538-S costruite) e Chevrolet.
    La P538-S in particolare montava un 327 di derivazione Corvette, ma con 400-430 Hp ed i carburatori DCOE-45 orizzontali.

    Bizzarrini è vivo, mezzo matto, ha 80 anni e lo ho sentito per telefono ierisera...... in merito ad un potenziale restauro di una P 538S che ha in vendita..... senza motore, cambio (che era uno ZF come quello delle GT40) e sospensioni.

    2 sono state comprate (e fatte costruire) da Mike Gammino, pilota americano dell'epoca.... una, berlinetta, per il Duca d' Aosta (sicuramente col V8 Chevy) ed una pare che sia incompleta (forse quella di cui sto parlando???).

    In totale i telai erano 12....... ci sono ancora gli stampi delle carrozzerie, diversi ricambi, attrezzi specifici..... ma tutto NON è più proprietà di Bizzarrini (fallito nel 1971, se non erro) ma di un altro Livornese.

    Per ora non posso dire chi sia il nuovo proprietario..... ho trattative in corso ed altri interessati renderebbero mooooooolto più costose le cose!

    By the way, Bizzarrini non ha disegnato la P538...... ma la ha ingegnerizzata, visto che la prima è stata costruita da un altro Livornese che faceva barche..... di più non posso!

    Guardate che mezzo è questo [][][]

    Immagine:

    42,26(censurato)KB

    Ovviamente sto parlando della versione motorizzata Chevy...... visto che una P538-S motorizzata Lamborghini vale sui 1'500'000 Dollari !!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #18
    elledibi
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    si esternamente senza dubbio, ma la bizzarini come la iso rivolta , visto che
    allestiva auto per clienti votati più al manico che alla gita della domenica
    dubito scegliesse dei motori con puterie idrauliche, se volevano convincere ed aquisire
    clienti un buon 350 hp o 400 hp era molto più adatto, anche alle doti dinamiche della
    vettura, poi se mi dici il contrario potrei ricredermi, ma prova ad assicurartene , o meglio fai una foto sui numeri e lettere stampati alla fine della testa bancata destra anteriormente...
    sarebbe interessante, anche per capire se hanno i codici delle vette o solo come crates .
    Fabri, se guardi dietro lo specchietto sx nella foto frontale della Bizzarrini, si intravede il motore in questione.
    Sicuramente e' poco, pero' come gia' scritto vedro' di informarmi.

  9. #19
    fabri
    Guest
    wow hai ragione,
    a prima vista ( ha il colettore grigio e il blocco orange ) é un 350 hp a punterie meccaniche appunto, non é una prova certa ma gia qualche cosa,
    comunque il 327/350 é una ottima base per fare un 400 o 450 cavalli con poche modifiche di quelle salienti.

    comunque che figata ste berlinette/barchette italiane motorizzate chevy per le endurance

  10. #20
    Citazione:
    Guardate che mezzo è questo [][][]

    Immagine:

    42,26(censurato)KB
    ne ho vista una identica un mesetto fa in un'officina a Busto Arsizio...a far compagnia ad una bella Miura!!!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •