... costo dell'operazione ?
![]()
E' praticamente finita.
Manca da montare il paraurti anteriore, da verniciare, con i relativi fari di posizione e frecce (mancano le "gemme"), e la griglia al di sotto, che ancora non ho, sto aspettando che la Ferrari mi risponda per prendere poi quella giusta (mi sa che andrà a finire che farò come mi pare, e monterò quella della Quattrovalvole).
Devo cambiare la batteria, ma le parti elettriche funzionano tutte, a parte il finestrino destro che risale con enorme fatica (infatti in una foto si nota che è mezzo aperto).
Martedì probabilmente la faccio venire a prendere dal meccanico, e procediamo con la fase più delicata, cioè la prima messa in moto. Che cercherò di documentare in video.
Molto probabile che nel giro di 10-15 giorni possa mettermi al volante [8D] A proposito: impressionante quanto è disassata sulla destra la pedaliera, ma roba tipo mezzo metro! Farci un viaggio un po' lungo dev'essere assai scomodo.
Ma chi se ne frega
Immagine:
63,95KB
Immagine:
55,51KB
Immagine:
44,82KB
Immagine:
54,66KB
Immagine:
26,93KB
... costo dell'operazione ?
![]()
1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
1988 Corvette C4 T.top red interior red
1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black
MOLTO MOLTO BELLA!!!!
complimenti!!!! [:264][:264]
Per quanto riguarda la carrozzeria, "2.000 euro, 2.500 a fare proprio un lavoro da concorso" (parole testuali dell'amico carrozziere). Visto che ci sono stati dei lavori non previsti, come la ricostruzione del paraurti anteriore (quello ancora mancante), probabilmente si andrà proprio intorno a quella cifra. Il risultato dal vivo, garantisco, è comunque spettacolare, degno di un "concorso", appunto.
Poi c'è la parte meccanica, per la quale ancora non so nulla.
In teoria, il motore dovrebbe essere perfetto: tagliandato, tutti i filtri nuovi, pompa benzina nuova, cinghie nuove, impianto iniezione pulito. Quindi, dopo aver tolto i sedimenti dal serbatoio (sennò s'intasa di nuovo tutto), e aver montato una batteria nuova, dovrebbe andare in moto facile. Speriamo, io per ora non l'ho ancora sentito cantare.
L'auto lascia due gocce d'olio e due di liquido raffreddamento ovunque viene lasciata, probabilmente c'è qualche manicotto da cambiare o qualche fascetta da stringere, si vedrà quando la metteremo sul ponte. Poi ovviamente andrà verificata la tenuta anche a motore acceso, che probabilmente sarà un po' più critica, ma non sono molto preoccupato, è roba che un meccanico serio (e questo che ho contattato lo è) fa senza svenarti, anche perché assisterò alle operazioni.
Oltre a questo, dovrebbe esserci solo da raddrizzare un braccetto della sospensione posteriore sinistra, piegato verso l'interno. E, naturalmente, controllare su strada se è tutto a posto.
A parte la griglia anteriore coi relativi fari di profondità, che immagino Ferrari si farà pagare cara, e la batteria, che è normalissima (adesso c'è una FIAM) quindi qualche decina d'euro, di pezzi non manca niente.
Non so, diciamo 500-600 euro di manodopera per il meccanico più una cinquantina per il trasporto, e altri 100-150 per l'elettrauto (se ci sarà da sistemare qualcosa d'elettrico)?
Insomma, 3.500 Euro, più o meno, salvo sorprese...
Con tutto il rispetto............ ....
CAZZAROLA......ma ti piace così tanto quella ferrari..?!?!?!
Mi devi dire se l'hai comprata per il prezzo o perche' ti e' sempre piaciuta vedendo magnum Pi.....od e' stato il modellino che avevi in camera da piccolo....?!!?!?!.. ..
Non ha grandissime prestazioni...Ha una specie di iniezione....ha un sound non propio da ferrari, ma di ferro vecchio....
Ma.......e' una ferrari....quello devo ammetterlo.......
A parte cio' complimenti lo stesso.....avendola vista dal vivo prima del tuo acquisto posso solo dirti che hai fatto un bel lavoro........
Lorenzo, si mi piace molto la 308
Le motivazioni non sono quelle che dici te, cioè non c'entra niente Magnum P.I. (che non guardavo, ero più tipo da Spazio 1999), né ho mai avuto il modellino da piccolo (ma ce l'ho adesso, della Kyosho, scala 1:18, però è una GTS Quattrovalvole, la "mia" GTSi non la fa nessuno). Erano le Ferrari che guardavo con ammirazione quando avevo 15 anni, età nella quale lo sconvolgimento ormonale oscillava ancora tra i motori e le ragazze, e mi sono rimaste nel cuore. Chiaro che potendo mi comprerei una F430 Scuderia o, rimanendo in ambito auto d'epoca (o quasi), una Testarossa, ma sono "un filino" fuori budget.
Io cercavo una 308 GTS da tempo, ma i prezzi delle auto messe a posto in giro sono sempre sopra i 30.000 Euro. Per uno sfizio, poco più di un soprammobile, un mezzo che forse userò come si deve tra qualche anno, quando potrò assentarmi per qualche giorno e andare ad un raduno, erano e sono decisamente troppi. Poi è arrivato Wankel... e non sono riuscito a trattenermi []
Si, le prestazioni sono modeste, rapportate a quelle di macchine moderne naturalmente (la mia BMW diesel è molto più rapida), ma d'altra parte non è che una Corvette di quelli anni avesse prestazioni parecchio superiori, lasciandola stock ovviamente. Prima che tu mi tacci di blasfemia, aggiungo che dico questo solo per farti capire che queste auto (Ferrari, Corvette) non si comprano certo per fare semaforo/semaforo, a meno che tu non ti chiami Stroker
Ho sentito altre 308 in moto, e il sound ha ben poco del ferrovecchio! A me pare bellissimo. Anche quello della mia Vette è splendido, ma sono rumori diversi, più corposo quello americano, più acuto e metallico quello dell'italiana.
Infine, che ti devo dire? Io ho un paio di libri di Ferrari. Rimanendo su auto "umane", io trovo che le 308 siano molto belle, certamente più belle di altre Ferrari a loro contemporanee (periodo 1975-1985) come le Dino e le Mondial. L'unica che può competere, come linea pura, e rimanendo in quegli anni, secondo me, è la Testarossa.
Poi, è chiaro, son gusti.
Complimeti Gianfranco, anche a me piace molto questo modello, parzialmente per i motovi che ha scitto Lorenzo e anche per quello che hai affermato tu...........
Solo una cosa sostituirei, i cerchi, monterei dei bei 18", sempresa Ferrari Style, è la macchina migliora un casino in estetica.![]()
<b>www.chevyitalia.i t</b>
<b>www.corvetteitali a.it</b>
2004 Hummer H2 Orange 22\" Wheels FOTO
2008 Hummer H2 Black (Power Wheels) FOTO
2003 HD Sportster Black Centenario
2005 Audi A6 Avant 2.0 TDI 140cv
2003 VW New Beetle 1.9 TDI 101cv
1955 Vespa 150 VL1T (struzzo)
2009 Rimor Superbrig 689 30°Anniversary
Complimenti per l'autoveramente bella (anche se adoro il nero sulle auto)
Ti avevo appena risposto nel "Mercatino" e ora ho trovato una bella sorpresa anche qui...
Ti faccio i miei più sentiti complimenti perchè hai reso fantastica quella che era già una splendida vettura.
Concordo appieno con te sulla questione della passione e sulle qualità intrinseche della tua 308.
A me piace davvero moltissimo.
Notevole anche la particolarità del colore che, tra l'altro, è anche all'ultimo grido viste le tendenze attuali per le sportive...
Cmplimenti!!![]
p.s.: tienici aggiornati!!!
Nel mercatino avevo accenato al tettuccio bianco...vedo con piacere che è tornato ad avere il colore originale...bravissi mo!!!![]()
Gianfranco che dirti se nn: COMPLIMENTI!!!
hai fatto fare un ottimo lavoro, qualora dovessi passare dalle tue parti cercherò di venirti a trovare per poter, così, ammirare le tue macchine[]
LAMPS SPIDER
PRESIDENTE
VETTE UNION CLUB - ROMA
CORVETTE C3 1977
Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)