Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: Info su acquisto pezzi di ricambio dagli USA

  1. #1
    Big Block
    Guest

    Info su acquisto pezzi di ricambio dagli USA


    Ciao a tutti, dopo un pò di assenza dal forum rieccomi di nuovo qui a chiedere lumi su alcune cosucce, ho addocchiato dalle mie parti una Chevrolet Camaro presumibilmente del '78 o la vicino, però ha il motore fuori uso, se il proprietario me la cede ad un prezzo ragionevole vorrei acquistarla per metterla a posto, magari ne approfitto del motore fuori uso per mettere dei pezzi più performanti.
    Ora vorrei chiedervi, vedendo i vari cataloghi come il Summit, Ecklers etc..., ho visto che i prezzi dei pezzi di ricambio non sono così esorbitanti, per cui facendo un acquisto oltre alle spese di spedizione ci sono eventuali tasse da pagare?
    Non vorrei rischiare di acquistare la Camaro per poco e poi doverci spendere un'infinità di soldi per le tasse sui pezzi di ricambio.
    Grazie a tutti coloro che sapranno darmi delle info.

  2. #2
    Citazione:Messaggio inserito da Big Block

    Ciao a tutti, dopo un pò di assenza dal forum rieccomi di nuovo qui a chiedere lumi su alcune cosucce, ho addocchiato dalle mie parti una Chevrolet Camaro presumibilmente del '78 o la vicino, però ha il motore fuori uso, se il proprietario me la cede ad un prezzo ragionevole vorrei acquistarla per metterla a posto, magari ne approfitto del motore fuori uso per mettere dei pezzi più performanti.
    Ora vorrei chiedervi, vedendo i vari cataloghi come il Summit, Ecklers etc..., ho visto che i prezzi dei pezzi di ricambio non sono così esorbitanti, per cui facendo un acquisto oltre alle spese di spedizione ci sono eventuali tasse da pagare?
    Non vorrei rischiare di acquistare la Camaro per poco e poi doverci spendere un'infinità di soldi per le tasse sui pezzi di ricambio.
    Grazie a tutti coloro che sapranno darmi delle info.
    devi pagare IVA e dazio sul prezzo completo dei ricambi+il trasporto, quindi per fare un calcolo spannometrico trasorma pari pari i dollari in euro ed aggiungici la spedizione (che non costa poco)...

    Stavo per fare ieri un ordine da jegs, 80 dollari di ricambi (roba non molto ingombrante e pesante, diciamo scatola 30x40x20 5 kg max.) quindi al cambio attuale circa 56 euro, mi hanno chiesto 122 dollari + 11,50 per la spedizione...a conti fatti il tutto in Italia spedito a casa mi sarebbe venuto a costare poco meno di 200 euro!!!

    Da 56 a 200 c'è una bella differenza, per cui oltre a disperarsi per non vivere in USA, sarebbe meglio organizzare grossi ordinativi con spedizione via container...sempre se uno non ha fretta!

    In virtù di quanto ti ho scritto sopra, sarebbe anche da prestare attenzione nell'additare come ladri i rivenditori di ricambi in Italia, se uno fa i conti bene vede che la differenza non è così abissale come può sembrare!!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  3. #3
    Citazione:Messaggio inserito da Big Block

    Ciao a tutti, dopo un pò di assenza dal forum rieccomi di nuovo qui a chiedere lumi su alcune cosucce, ho addocchiato dalle mie parti una Chevrolet Camaro presumibilmente del '78 o la vicino, però ha il motore fuori uso, se il proprietario me la cede ad un prezzo ragionevole vorrei acquistarla per metterla a posto, magari ne approfitto del motore fuori uso per mettere dei pezzi più performanti.
    Ora vorrei chiedervi, vedendo i vari cataloghi come il Summit, Ecklers etc..., ho visto che i prezzi dei pezzi di ricambio non sono così esorbitanti, per cui facendo un acquisto oltre alle spese di spedizione ci sono eventuali tasse da pagare?
    Non vorrei rischiare di acquistare la Camaro per poco e poi doverci spendere un'infinità di soldi per le tasse sui pezzi di ricambio.
    Grazie a tutti coloro che sapranno darmi delle info.
    devi pagare IVA e dazio sul prezzo completo dei ricambi+il trasporto, quindi per fare un calcolo spannometrico trasorma pari pari i dollari in euro ed aggiungici la spedizione (che non costa poco)...

    Stavo per fare ieri un ordine da jegs, 80 dollari di ricambi (roba non molto ingombrante e pesante, diciamo scatola 30x40x20 5 kg max.) quindi al cambio attuale circa 56 euro, mi hanno chiesto 122 dollari + 11,50 per la spedizione...a conti fatti il tutto in Italia spedito a casa mi sarebbe venuto a costare poco meno di 200 euro!!!

    Da 56 a 200 c'è una bella differenza, per cui oltre a disperarsi per non vivere in USA, sarebbe meglio organizzare grossi ordinativi con spedizione via container...sempre se uno non ha fretta!

    In virtù di quanto ti ho scritto sopra, sarebbe anche da prestare attenzione nell'additare come ladri i rivenditori di ricambi in Italia, se uno fa i conti bene vede che la differenza non è così abissale come può sembrare!!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  4. #4
    Da Summit mi sono trovato male ultimamente e per finire si serve della DHL che a volte peggiora le cose facendoti perdere molto molto tempo ma facendosi pagare un servizio molto molto caro. Mi son trovato bene invece da rock auto, prezzi bassi, pero' su rock auto trovi i pezzi stock mentre su summit trovi i pezzi performanti (e anche buona parte dei stock. Sicuramente se prendi un auto mai restaurata spenderai un sacco di soldi per vederla finita e lucente da chiunque tu ti serva, non sottovalutare la situazione e fai bene i conti

  5. #5
    Da Summit mi sono trovato male ultimamente e per finire si serve della DHL che a volte peggiora le cose facendoti perdere molto molto tempo ma facendosi pagare un servizio molto molto caro. Mi son trovato bene invece da rock auto, prezzi bassi, pero' su rock auto trovi i pezzi stock mentre su summit trovi i pezzi performanti (e anche buona parte dei stock. Sicuramente se prendi un auto mai restaurata spenderai un sacco di soldi per vederla finita e lucente da chiunque tu ti serva, non sottovalutare la situazione e fai bene i conti

  6. #6
    Big Block
    Guest
    Grazie per le risposte, però se i pezzi li pago in anticipo risparmio l'iva e dazio, quindi dovrei pagare solamente le spese di spedizione, giusto oppure sbaglio?

  7. #7
    Big Block
    Guest
    Grazie per le risposte, però se i pezzi li pago in anticipo risparmio l'iva e dazio, quindi dovrei pagare solamente le spese di spedizione, giusto oppure sbaglio?

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da Big Block

    Grazie per le risposte, però se i pezzi li pago in anticipo risparmio l'iva e dazio, quindi dovrei pagare solamente le spese di spedizione, giusto oppure sbaglio?
    I pezzi li paghi in anticipo per forza, altrimenti nessuno ti spedisci e l'IVA e il dazio li paghi comunque!!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  9. #9
    Citazione:Messaggio inserito da Big Block

    Grazie per le risposte, però se i pezzi li pago in anticipo risparmio l'iva e dazio, quindi dovrei pagare solamente le spese di spedizione, giusto oppure sbaglio?
    I pezzi li paghi in anticipo per forza, altrimenti nessuno ti spedisci e l'IVA e il dazio li paghi comunque!!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  10. #10
    Serafin
    Guest
    Aggiungi al costo, l'IVA e il dazio che pagherai quà.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •