Citazione:Ciao, molto bella complimenti.

L'hai presa direttamente da e-bay e se si può con hi l'hai portata qua in Italia e soprattutto come pensi di affrontare l'immatricolazione.

Infine: avevi un contatto negli stati uniti, o sei andato in fiducia?

come vedi sto anche io tentando l'approccio oltremare.

ciao e grazie

Ciao

La vette l'ho vista su ebay e proviene da un rivenditore specializzato in C3 di LasVegas.

Per acquisto e importazione mi sono affidato ad una società di Roma che ha anche una sede in California. Me l'avrebbero in teoria venduta loro chiavi in mano in Italia, fatturata.

Considera che io ho una società con la licenza di commercio auto (una concessionaria con cui io per fortuna non ci vivo essendo un hobby) e che gli intermediari italo-usa operano esclusivamente con concessionari.

Per me è stato anche un esperimento per valutare la serietà e l'affidabilità di queste persone, essendo mia intenzione importare dagli USA una decina di auto all'anno, ma di quelle che rendono realmente come gli H1, H2, H3,... che hanno cifre e clientele diverse (portafoglio pieno, esperienza poca come il sottoscritto).

Da questa esperienza ne ho dedotto che è meglio fare da sè per importare, e se le intenzioni si limitano al singolo acquisto, non disponendo di targa prova e preparazione specifica, meglio acquistare la c3 in Italia.

Tanto per chiarirti:

1) se compri un'auto "messa bene" come la mia ti costa almeno:
11000 euro acquisto;
2000 euro trasporto tasse e tassettine locali;
4000 euro 20% iva + 10% dogana;
650 euro sdoganamento porto Genova;
350 euro spese varie trasporto a destinazione;
2000 euro spese varie messa a punto generale.

20000 euro TOT

2) se compri un'auto marciante al minimo costo possibile:
6000 euro acquisto;
2000 euro trasporto tasse e tassettine locali;
2500 euro 20% iva + 10% dogana;
650 euro sdoganamento porto Genova;
350 euro spese varie trasporto a destinazione;
2000 euro per sistemare la carrozzeria,
1500 euro per sistemare gli interni;
3000 euro per sistemare a grandi linee la meccanica;
2000 euro per pezzi mancanti o da sostituire tipo strumenti

20000 euro TOT + 2 anni e infinite ore

In conclusione se ci sai fare a 20000 euro te la compri in Italia, sempre che non sei come me che la volevo a tutti i costi gialla!

Recentemente ho acquistato in Florida un Lincoln Navigator (avendo appena venduto il mio)


Ma considerata l'esperienza con la Vette (non aggiungo altro, preferendo stare zitto piuttosto che parlare male..), sto facendo di mio direttamente negli USA.

Per il trasporto da porto a porto ho trovato questi.
www.overseascarshipper.com

Ciao
Andrea