Rispolvero la discussione per aggiornare la situazione...
Avendo sostituito il tubo rigido che va dalla valvola proporzionale al blocchetto di derivazione posteriore, sul forum ammericano mi dicevano che erano leciti problemi di spurgo e mi consigliavano l'acquisto di un Power Bleeder...
Visto che l'attrezzo in questione mi sarebbe tornato utile per fare comunque spurghi senza aiuto, ho deciso di acquistarlo assieme alle valvole speed bleeder...
L'attrezzo funziona bene (con qualche piccolo accorgimento) ed è riuscito a far fuoriuscire l'olio dalle valvole di spurgo posteriori (prima con il solo pedale non vi ero mai riuscito!)...
Problema risolto? Neanche per sogno...infatti una volta spurgato e richiuso le valvole posteriori, mi sono accorto che comunque l'impianto non riesce ad andare in pressione sempre al posteriore...la corsa del pedale rimane lunga e alle pinze nessun segnale di vita!!!!
In virtù di questo il problema dovrebbe essere allora nella pompa (anche se è strano che sia ok davanti e dietro ko)...
Proviamo allora a riprendere la pompa prestatami da Attila e vediamo se con il power bleeder ora si risolve...
Prima di montarla la spurgo al banco ed in seguito provo a testarla per vedere se tiene la pressione...
Ok spurgata, e tiene la pressione (ho tappato i 2 fori di uscita e con un puntale ho spinto per 30 secondi e a parte un normale primo affondamento si 5-6 mm ha tenuto)
Altra prova al banco, vediamo se questa pompa funziona...
Tolgo i due tappi e spingo con il puntale...dal foro del circuito anteriore esce un bel getto, da quello del posteriore, dopo un paio di getti iniziali, poca roba...
Provo anche a tappare il solo foro di uscita del circuito anteriore e a spingere con il puntale...niente, dal foro di uscita del circuito posteriore esce poca roba...
Immagino invece che in uscita debbano esserci due bei getti da entrambi i fori, o sbaglio?
E ora che faccio? Provo lo stesso a montarla domani? Temo che sia tempo perso, poichè ho la sensazione che non cambi nulla!