Io direi che i discorsi sono fini a loro stessi e basta!
Le ovvietà anche....... come il fatto che il prezzo di un oggetto sia, alla fine, determinato dal rapporto fra domanda ed offerta..... a parte casi particolarissimi che, immagino sappiate, annoverano fra di essi i colpi di culo (come la SL a 40'000 Euro) come i colpi NEL culo (come i vari truffati che purtroppo conosciamo)!
Detto questo passano solo 2 fatti:
1) aspetti il colpo di culo...... ma poi non ci si deve lamentare se non lo si trova...
2) cerchi, cerchi, cerchi.... e ri-cerchi fino a quando trovi una buona macchina ad un prezzo onesto!!!
La differenza?
Facile..... nel primo caso non sei veramente appassionato, ma ti vuoi togliere lo "sfizio" e basta.... nel secondo, invece, sei veramente innamorato di una macchina e la cerchi esattamente come la vorresti con pazienza e sforzi.
Ora, ovviamente, ogni presa di posizione è legittima.... ma non può condizionare la realtà di un mercato!
Le C3 in particolare sono oggi vendute in buon numero (molte più di quanto magari non si pensi) e te lo dice uno che nel 1997 ha cominciato a cercarla, per poi trovarla nel 1999 (semplicemente perchè NON CE NE ERANO in giro)!!!!
Se ti metti in cerca oggi ne trovi molte anche su E-bay, Autosupermarket, Autoscout etc... per non parlare dei mercatini dei vari Forum.
Mi permetto ora di darti un consiglio...... se cerchi una C3 solo per sfizio, ti consiglio, da amico (sul serio), di NON comprarla, rimarresti deluso dalla macchina!
Sono vetture che NON anno una ragione logica per essere comprate..... ma le si comprano solo per passione, visto che ormai costano cifre non popolarissime e che esistono auto storiche di pari prezzo che hanno un mercato sicuramente più vasto.
Ho detto la mia..... ma anche quella di molti altri!