Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Immatricolazione Vette da Germania

  1. #1
    shadowboy
    Guest

    Immatricolazione Vette da Germania


    Ciao a tutti, vorrei avere delle info che mi spiegassero bene le procedure ed i costi approssimativi per portare una vette da cruccolandia in Italia, magari anche qualche esperienza di qualcuno che l'ha fatto o che è sicuramente più esperto di me (come Sephora). Ho provato a cercare sul forum ma non sono riuscito a trovare una spiegazione passo-passo. Magari può servire anche a qualche altro utente! Ciao a tutti e grazie di nuovo!

  2. #2
    sephora
    Guest
    Cruccolandia dove sarebbe?

  3. #3
    Germania!!!


    LAMPS SPIDER
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  4. #4
    fabri
    Guest
    mah, penso sia la cosa più facile del mondo, ora la differenza iva é di un punto, dal 19% al nostro 20%.
    fino allo scorso anno era al 14% e gentaglia ci ha fatto i soldi mettendo nei casini gli aquirenti, ma questa é un' altra storia.

    per il resto pagato questo punto di tasse sul valore, quasi irrisorio quindi meglio farlo, si aquista normalmente con delle targhe temporanee già assicurate, si paga tutto compreso una o più settimane.....
    se la vettura é vecchia assicuratevi che abbia un Tüv recente, grazie al quale la targate in italia d' ufficio senza stringere la mano a ingenieri o altri personaggi.

    più facile a fare che a spiegare, spero di aver detto tutto...[?]

    ciao

  5. #5
    pury00
    Guest
    Ciao!!
    Io ho importato la mia corvette dalla Germiania!!
    L'ho comprata lo scorso maggio da un privato presso un garage di auto americane a Berlino !!!

    American auto service

    Quello che ho fatto :
    - Contratto di acquisto in 2 lingue inglese e tedesco;
    - Ho richiesto Tüv e Au Ok !!!
    - Certificato di rottamazione delle targhe tedesche ;
    - Ho fatto le Targhe Provvisorie per 30gg !!! (75)
    - Richiesto al dekra la scheda Tecnica della macchina con tutti i dati (euro 100)

    * Se l'auto è usata non devi fare l'i9ntegrazione dell'iva !!!

    Per quanto riguarda i costi :

    Avevo speso una 50 euro per la ragazza di un agenzia di pratiche auto che ha fatto tutto ;
    Tüv e AU non so il costo perchè li ho fatto fare al titolare del garage!!

    Non dimentichiamo il costo principale quello dell' auto !!!

    I problemi arrivano quando arrivi in Italia!!!

    In motorizzazione sono cavoli !!!
    Se l'auto è storica non dovrebbe fare il collaudo di prassi !!!
    a me l'hanno richiesto !!
    controllano tutto :
    Se il cristallo anteriore e marchiato comunità europea!
    Ti controllano se le cinture sono marchiate ue (unione europea)
    Ti controllano i fari se sono marchiati eu

    (Per passare il collaudo ho dovuto sostituire i fari posteriori della mia vette )

    Ho dovuto installare delle frecce laterali !!

    Spero di averti dato qlc dritta !!!

    Se hai qlc altra domanda , spara ?

    Ciao



  6. #6
    fabri
    Guest
    anche con il TÜV ??!!
    tutti i miei conoscenti han fatto le targhe dirette senza problemi, anche con pajero e X5 con gomme esagerate, però non posso dare garanzie non ho mai fatto esperienze dirette in effetti.

    quello che ha fatto pury l' ho fatto io con una immatricolazione direttamente dagli usa (veicolo nuovo ancora in commercio targato usa immatricolato euro 4 cioè il massimo dei casini) , se le cose stan così meglio allora sfruttare il dollaro basso

  7. #7
    pury00
    Guest
    Si non hai tutti i torti !!!
    Con il dollaro così basso non sarebbe male !!!


    avevo una mezza idea di vendere la mia ed andare in California a ricomprarmela !
    con un amico avevamo l'idea di partire ad ottobre ed andare in America e comprare una macchina io ed una lui e girare un pò !!!
    Purtroppo questa bella idea è momentaneamente accantonata !!!!



  8. #8
    sephora
    Guest
    Perfettissimo quello che ha detto Pury, anche se nn c'era bisogno della scheda tecnica xche' cera il tuv!Logicamente in Italia l'auto se aveva revisione scaduta in Germania va a collaudo con dovuta se richiesta sistemazione indicatori direzione, cinture sicurezza ecc ecc a norme cee. Non dimenticate la PUNZONATURA!!!!!!

  9. #9
    Fernandoalfonso1981
    Guest
    ...questo dalla Germania ma se andassi a prenderla in Svizzera,come funziona?E' molto complicato?

  10. #10
    Cloud
    Guest
    a me hanno fatto sostituire anche i fari anteriori....venerdi ho la seconda prova al collaudo!!!
    pregate per me.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato