Persona molto onesta e schietta, proabilmente ha comprato la vettura in USA vista solo in foto, una volta aperto il container ecco il classico "uovo di pasqua".
Fatti due conti per il restauro, e visto che il preventivo totale supera di gran lunga la quotazione commerciale dell'auto, meglio vendere e cercare di pareggiare almeno le spese che imbarcarsi in un restauro dai costi indefiniti.
Già si prendono le bidonate vedendo le auto dal vero e provandole, figuriamoci comprandole a scatola chiusa!