Lo so.... lo so Tony cosa intendevi!
E' che mi piace cogliere ogni occasione per spiegare le cose che conosco..... in fondo lo "sharing" delle informazioni è l'anima di un Forum!
Questo concetto del "vettore limite" viene usato correntemente per definire DOVE ogni pilota deve affinare la propria tecnica di guida.
Si fa un datalog dei valori G di due accelerometri, uno assiale ed uno trasversale..... e si ricostruice un diagramma circolare correlato col tempo e quindi con la pista.
Si riesce così a vedere se il pilota sta sfruttando in ogni condizione l' aderenza dei pneumatici.
Prendiamo in analisi 3 casi A, B, C rappresentanti tutti un datalog della stessa curva, dalla staccata all'uscita sul rettilineoa
Orizzonatalmente si legge l'accelerazione laterale...
verticalmente, invece, quella longitudinale (+ gas, - freno).
Il cerchio grigio rappresenta ancora il limite di aderenza del pneumatico.
Immagine:
36,71KB
------------------ CASO A
Il pilota ha un'ottima uscita dalla curva, e si vede come sfrutta bene il limite di aderenza dosando bene il gas.... quindi sfrutta bene in questa situazione il pacchetto che ha a disposizione.
Sulla corda della curva è sufficientemente veloce ed anche qui sfrutta bene il mezzo.
In ingresso si nota invece che NON ci siamo!
Frena bene..... ma frena troppo presto ed in inserimento è molto meno veloce di quanto non potrebbe!
QUESTO PILOTA VERRA' FACILMENTE SUPERATO ALLA FINE DEI RETTILINEI IN STACCATA !!!!
------------------- CASO B
Qui, invece, il pilota ha un inserimento esemplare..... frena tardi ed entra veloce in curva (QUESTO NON LO SUPERI IN STACCATA !!!).
Purtroppo in percorrenza (corda) non è molto efficace e la macchina potrebbe essere più veloce.
In uscita non riesce a dare gas con sufficiente efficacia e NON sfrutta al limite la macchina.
QUESTO PILOTA VERRA' SUPERATO SUL DRITTO, VISTO CHE ESCE PIANO DALLA CURVA RENDENDO FACILE IL PRENDERGLI LA SCIA !!!!!
------------------ CASO C
QUESTO CI HA I COGLIONI QUADRATI !!!!!!!!!!!
Stacca tardi e forte...
Entra veloce in curva...
Ha una ottima percorrenza sulla corda...
Ed in uscita dà gas come un forsennato!!!!!!
SECONDO ME STO TIPO VINCE LA GARA!!!!!
...e se è costante nella guida..... dà un giro agli altri due!!!!
Questi giochini hanno un nome nelle piste, insieme ai contagiri con la memoria:
SPIONI !!!
hehehehe..... sì sì.... fanno la spia sulle cazzate fatte dai piloti... e quindi non sono molto amati!



Rispondi Citando