-
A supporto di cio che dice Pier, aggiungo che la SAE (società ingegneri ....quella che da i dettami anche sulle caratteristiche degli oli ecc.) ha emanato nuove direttive (migliorative ) rigurdo la composizione dei materiali che compongo l'impianto elettrico e in particolare a tutti quei cavi elettrici conetenuti sotto al cofano motore. Questo è avvenuto nel 1990-1991.
L'adeguamentoper GM è stato per forza di cosa obbligatorio. Peccato che (casualmente..
) si è scoperto che i cavi e utilizzati sulle linee corvette (specialmente tra l'85 e il '90) siano stati della piu pessima qualità. La capacità di isolamento...condutt ività ecc è seriamente minata dalle temperature e dall'atmosfera "viziata" che c'è sotto al cofano.
L'aspettativa di vita di questi cavi è stimata in circa 15 anni di normale utilizzo, dopodichè una serie di accadimenti strani dovuti al deterioramento di tali cavi può portare a svariati problemi (compresi quelli di Serafin).
Infatti sembra esserci un abisso tra problemetiche elettriche tra un C4 con un L98 (fino al 91) e una co motore serie LT (fino al 96).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum