-
Direi che questo discorso vale per tutte, non solo C3...........
10 anni fa, quando comprai la prima americana ('79 Blazer), essendo io uno sprovveduto, mi affidai ad un rivenditore (speri di non beccare proprio il più disonesto, ma purtroppo Murphy è sempre in agguato). Ti convinci che in fin dei conti, anche se la moquette è disfatta, c'è qualche botta quà e là, sono piccole cose che sistemerai. Il problema è quando NON ti dicono le reali condizioni.
L'unica cosa da fare è imparare, studiare, conoscere........
Credo che il 70% degli appassionati abbia preso la fregatura, chi più grossa, chi meno, ma in tanti ci siamo trovati a pensare di aver fatto la ca**ata............. .....ma la passione è più forte. E quindi si continua.
Quando c'è la passione le cose di cui abbiamo veramente bisogno sono il tempo e lo spazio. I soldi li puoi diluire nel tempo, ma se non hai lo spazio per tenere la macchina mentre ci fai i lavori, ed il tempo per farli, allora il sogno diventa incubo.
Ovviamente devi anche avere piacere a sporcarti le mani, leggere il manuale da officina invece che il Corriere o Il Tromba.......... Insomma i sacrifici ci sono, ma non sempre i soldi sono il sacrificio più grande, certo velocizzano il processo, ma non sono la base di partenza.
Almeno io credo che le cose fatte da sè, abbiano quel valore aggiunto.
If you didn't build it yourself, how can you call it yours.......?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum