Quindi si ritorna a quello che ho detto prima...la cosa importante è sapere COSA si compra e PERCHE', a prescindere dal costo!!!

Per quanto mi riguarda, quando la comprai nn ne sapevo un granchè di Corvette, quindi gli occhi aperti li avrei dovuti tenere...all'epoca, ma sono stato, cmq, fortunato ad acquistare un auto a cifre nn folli (16 mila) e nelle condizioni che immaginavo e che mi erano state descritte. Oggi, con una conoscenza del mezzo sicuramente maggiore (nulla rispetto a quella della maggioranza degli iscritti, ma piano piano...si impara) dedicherei all'acquisto le stesse attenzioni già avute, ma più "mirate"...frequenta re "un sodalizio di parte" - nel senso di corvettisti- ti fà aprire gli occhi certamente di più di quanto si potrebbero altrimenti aprire...essendo esterni, poi sta ad ognuno di noi valutare il "se", il "quantum" e l'incidenza del "cuore" sulla conclusione o meno dell'affare...OCCORR EREBBE AVERE NN SOLO VOLONTA', MA SOPRATTUTTO CONIGNIZIONE DI CAUSA..., fermo restando che le inculate si prendono cmq, a prescindere



LAMPS SPIDER