Ciao e benvenuto...... per cominciare!!!!!
Dunque, riguardo i primi 3 punti la risposta è molto semplice:
Qualsiasi Club federato ASI va bene..... e per ottenere le agevolazioni fiscali NON DEVI FARE NULLA.... oltre al pagare la relativa tesserazione!
Dopo poco ti arriva la tessera ASI a casa con un numero...... ed è l'unica cosa che ti serve per bollo ed assicurazione!
NON credere alle fandonie:
C'è un elenco di vetture considerate di "interesse storico" e le Vette vi fanno parte in ogni anno e versione!
Per il punto 4 la cosa cambia:
Premetto che qui fra noi c'è la mitica Arianna (Sephora) che sa tutto!!!!!!
...comunque per l'immatricolazione in Italia, se l'auto ha almeno 20 anni, la via più tranquilla è quella della "Scheda tecnica ASI"...... che però normalmente NON arriva mai prima di 3-6 mesi!!!!
Ottenuta la scheda, qui la cosa diventa molto "funzione" della Motorizzazione dove farai il collaudo:
Alcuni accettano le vetture con poche o nessuna modifica....
Altri possono anche chiedere la sostituzione di fari, cinture, frecce....... ed all'estremo anche i cristalli, se proprio ti vogliono far impazzire (chiedono il marchio CE)
Comunque Sepora sarà MOOOOOOOOOLTO più precisa di me!![]()