Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Info per iscrizione ASI C4 84-86

  1. #1

    Info per iscrizione ASI C4 84-86


    Ciao a tutti

    Sogno una 'vette C4 da anni e mi sono detto che è ora di prendersela.

    Ho un paio di domande relativa alla regsitrazione ASI e confido nel club per avere le dritte giuste per concretizzare questo mio grande sogno.

    1. Una C4 84-86 è iscrivibile facilmente all'ASI per avere le agivolazioni fiscali oppure no? C'è chi mi dice che è difficile far passare un'auto con 20-22 anni e mi consiglia quindi di pensare ad una C3 di 25-30 anni.

    2. Un club ASI vale l'altro o ci sono club più agili a gestire le nostre amate 'Vette? Qualcuno me ne consiglia uno "buono" tra Milano e Cremona?

    3. Un'auto con agevolazione fiscale ASI e assicurazione agevolata relativa, può viaggiare solo per motoraduni oppure può viaggiare tranquillamente?

    4. Supponiamo che l'auto invece che essere già in Italia arrivi dagli States e debba quindi essere anche immatricolata. La questione ASI cambia?

    Grazie mille!
    -Ascanio
    Corvette C4 1985 Manuale 4+3

  2. #2
    Ciao e benvenuto...... per cominciare!!!!!

    Dunque, riguardo i primi 3 punti la risposta è molto semplice:
    Qualsiasi Club federato ASI va bene..... e per ottenere le agevolazioni fiscali NON DEVI FARE NULLA.... oltre al pagare la relativa tesserazione!
    Dopo poco ti arriva la tessera ASI a casa con un numero...... ed è l'unica cosa che ti serve per bollo ed assicurazione!
    NON credere alle fandonie:
    C'è un elenco di vetture considerate di "interesse storico" e le Vette vi fanno parte in ogni anno e versione!

    Per il punto 4 la cosa cambia:
    Premetto che qui fra noi c'è la mitica Arianna (Sephora) che sa tutto!!!!!!
    ...comunque per l'immatricolazione in Italia, se l'auto ha almeno 20 anni, la via più tranquilla è quella della "Scheda tecnica ASI"...... che però normalmente NON arriva mai prima di 3-6 mesi!!!!

    Ottenuta la scheda, qui la cosa diventa molto "funzione" della Motorizzazione dove farai il collaudo:
    Alcuni accettano le vetture con poche o nessuna modifica....
    Altri possono anche chiedere la sostituzione di fari, cinture, frecce....... ed all'estremo anche i cristalli, se proprio ti vogliono far impazzire (chiedono il marchio CE)

    Comunque Sepora sarà MOOOOOOOOOLTO più precisa di me!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    bulletta
    Guest
    Quindi, quando mi arriverà la scheda tecnica, dovrò andare in motorizzazione a fare il collaudo! Pensandoci bene, è anche ovvio, ma non avevo realizzato.

    Devo andare per forza in quella del comune/provincia di residenza, o posso anche recarmi, che so, in quella di Pistoia?

    Vabbé, tanto c'è tempo...

    PS: ma la C6 l'hai già?

  4. #4
    No..... me la danno mercoledì, credo....
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    Vette84
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    No..... me la danno mercoledì, credo....
    quindi giovedì avrà già il motore su banco??

  6. #6
    Vette84
    Guest
    A) ho una C4 dell'84 iscritta ASI e quindi ti posso testimoniare che problemi non ce ne sono.

    B) per le agevolazioni fiscali (Bollo ridotto) bisogna che il proprietario sia iscritto ad un club federato ASi e la vettura iscritta al registro ASI.
    La procedura, a differenza dell'OMOLOGAZIONE ASI, è molto semplice e richiede la compilazione di una scheda, controfirmata dal Responsabile tecnico del club, con allegate 3 foto della vettura.
    Inoltre serve una dichiarazione del costruttore che certifichi i dati di produzione, o in alternativa la scheda tecnica prodotta dall'ASI stessa (e quì c'è da domandarsi perchè, se se lo può produrre da sola lo debba richiedere a te... tipica follia italiana)
    Io l'ho richiesto via mail al servizio Vintage di mamma GM perchè ci mette meno e costa meno della scheda tecnica ASI
    L'ASI, con i suoi tempi, ti invierà il certificato di iscrizione da tenere in auto.
    Attenzione che il bollo ridotto è tassa di circolazione e non di possesso, quindi va portato in auto insieme al certificato di iscrizione. Se non circoli puoi non pagarlo.
    Fa eccezione la lombardia dove l'agevolazione è estesa a tutte le vetture immatricolate da oltre 20 anni. Fa fede la data di prima immatricolazione riportata sul libretto, che in particolare per le auto importate da extra cee non è detto che sia veritiera.
    Per l'iscrizione ASI invece da data di riferimento è quella di produzione, riportata dalla scheda tecnica.

    C) l'assicurazione dipende dalla compagnia con cui la contrai. alcune chiedono l'iscrizione ASI, altre invece no. Alcune richiedono la dichiarazione dei guidatori, altre no. Alcune limitano l'uso agli eventi con partecipazione di auto storiche, altre valgo sempre. basta informarsi.

    D) ricorda che le auto iscritte ASi hanno l'obbligo di collaudo tutti gli anni, e non ogni due. In compenso non hanno l'obbligo di tenere le luci accese di giorno

    E) L'immatricolazione di un veicolo proveniente dall'estero tramite ASI è un'altra cosa, e lì ti lascio a Sephora, perchè la mia esperienza è molto limitata.

  7. #7
    bulletta
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    No..... me la danno mercoledì, credo....
    Sento un improvviso desiderio di venirti a trovare giovedì

  8. #8
    sephora
    Guest
    Anche se extra Cee e con tutti i documenti in ordine, tramite Asi, di solito nn ci sono problemi!
    Se poi deciderai x America ti elenchero' i documenti necessari!

  9. #9
    Grazie a tutti per le risposte incoraggianti!
    Sephora, se sei così gentile da darmi la lista dei documenti da richiedere negli USA, provo ad approcciare un venditore.
    Altra domanda: Supponendo di comprare l'auto in USA, che documenti si deve firmare per averne la proprietà?
    Anche se non vado fisicamente da loro?
    Grazie ancora
    -Ascanio

  10. #10
    sephora
    Guest
    potresti contattare crazyspeed di lecce, lui ha fatto tutto da solo, teoricamente il title deve essere intestato a te!
    i documenti sono:
    -registration card (ma nn tutti gli stati l'hanno)
    -certification of title
    -fatti lasciare le targhe (almeno puoi circolare 1 anno dalla data di sdoganamento con le stesse)
    registration card e title devono essere APOSTILLATI E LEGALIZZATI percio' OCCORRONO apostille e legalizzazioni, in Italia poi x immatricolare eviti dei problemi (ti posso anche dire che 99 su 1oo xsone nn le hanno o si richiedono in america o si cerca di far "passare" l'immatricolazione con la scheda Asi.
    Poi arrivata l'auto in Italia ce' altra documentazione da avere, cmq i documenti americani da avere sono questi!
    Se vuoi che hai dubbi ti lascio mio n. cell!
    Facci sapere!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato