-
Allineamento finestrini - La mia guida
Siccome ho perso una valanga di tempo a sistemare i miei, vi riporto la mia guida basata su ore e ore di sudore e imprecazioni in svariate lingue. Magari vi e' utile e ve le risparmio...
Su questo tema si sente di tutto, finestrini che scendono troppo veloci, altri che non si chiudono ecc...purtroppo la soluzione perfetta che qui riporto richiede tempo e soldi, ma se la seguite sarete sicuri del risultato, altrimenti rischiate di spendere le vostre giornate regolando i registri senza arrivare a nulla.

1)Primo passo e' smontare completamente i rivestimenti interni
2)Effettuate la procedura di regolazione portiera che consiste in:
a)cambiare boccole e perno delle cerniere. Questo per togliere ogni gioco possibile. Le mie erano mal messe, comprate nuove tutte e 4 le cerniere
c)regolare lo striker di aggancio della portiera (vi servira del das o pongo o altro per rilevare l'impronta)
d)Regolare la distanza porta/carrozzeria con le shim dietro alle cerniere
e) regolare i bulloni delle cerniere per allineamento e centratura
Gli step c,d,e vi porteranno ad avere la portiera allineata con la carrozzeria ed in gap tra i pannelli corretti.
3)Testare il funzionamento del motorino: se appare fiacco, disconnettetelo e applicate 12v direttamente al motore, se c’e’ molta differenza il problema e’ un calo di tensione sul circuito (comune), altrimenti vi tocca portarli a ricostruire (avvolgimento/spazzole)
4)Staccare il cristallo (posizione 90% alzata, svitare i 2 bulloni di tenuta)
5)Estrarre il binario di supporto del cristallo
6)Far scendere il pantografo completamente
7)Rimuovere C e il relativo binario interno
8)Svitare B,F,G, D ed estrarre i due binari e i pattini
9)Rimuovere i bulloni o rivetti che fissano il pantografo ed estrarlo
10)Rimuovere il motore (occhio alla molla!,il pantografo va fissato saldamente e tenuto in compressione)e la molla
11)Ingrassare gli ingranaggi del motore, cambiare la molla di contrasto, riempirla completamente di grasso (altrimenti cigola, dovete impastare tutto per bene) e rimontare
12)Rimuovere tutte le rotelle di scorrimento e cambiarle tutte (servono 2 kit), ingrassando per bene quelle nuove in corrispondenza dello snodo sferico (grasso spray per catene)
13)Pulire i binari con petrolio
14)Rimontare tutto in senso inverso, sostituire i pattini con quelli nuovi
15)Allentare H,E
16)Far scorrere il vetro verso l'alto fino a 3 cm dalla chiusura
17)Con una ventosa, allinarlo in modo che sia parallelo alla guarnizione tettuccio
18)Serrare C
19)Alzare il cristallo completamente ed allinearlo con la ventosa in modo che aderisca bene e si trovi all'interno della blow-out clip che si trova sul montante
20)Serrare B,F,G
21)Serrare D ed E verificando che gli stop siano a contatto con la rotella di scorrimento
22)Far scendere il vetro completamente e serrare G,H avendo cura di spingere lo stop in alto in modo che sia a contatto con le rotelle di scorrimento.
23)Ripetere un paio di cicli completi per verificare che sia tutto a posto
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum