Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 69

Discussione: Il Creatore

  1. #41

    Alcuni esempi di autodesk inventor, secondo me il piu' indicato per chi vuole iniziare a disegnare della meccanica, ha tante facilitazioni rispetto per es. ad autocad (anche se penso che Alain abbia gia' cambiato idea!!) Indipendentemente dal saper disegnare un pezzo e imparare un software, ci sono i costi sicuramente elevati per produrre una singola quantita', probabilmente conviene limitarsi a realizzare piccoli pezzi al tornio (non troppo elaborati) qualora fossero necessari e niente di piu' altrimenti costa di meno comprare un hot rod gia' finito o qualsiasi altro mezzo gia' in vendita. Tanto l'abbiamo capito ormai che vuoi farti l'hot rod su base corvette C1[][][][][]

    http://www.youtube.com/watch?v=5trouwlMopI

    http://www.youtube.com/watch?v=Cby_D...elated&search=

    http://www.youtube.com/watch?v=AN-eL...elated&search=

    http://www.youtube.com/watch?v=ckkOt...elated&search=

    http://www.youtube.com/watch?v=9JGFO...elated&search=

    http://www.youtube.com/watch?v=0T2uQ...elated&search=


  2. #42
    bulletta
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes

    Qua avevo messo qualche disegno fatto per la tesi...
    http://mbf.forumfree.net/?t=5810312&st=0
    Ti sei poi messo in società con quelli che si offrono di farlo?
    Complimenti, ottimo lavoro!

    Il 3D mi ha sempre affascinato, e continua a farlo. Peccato non avere le "basi" ...

  3. #43
    bulletta
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes

    Qua avevo messo qualche disegno fatto per la tesi...
    http://mbf.forumfree.net/?t=5810312&st=0
    Ti sei poi messo in società con quelli che si offrono di farlo?
    Complimenti, ottimo lavoro!

    Il 3D mi ha sempre affascinato, e continua a farlo. Peccato non avere le "basi" ...

  4. #44
    Allora, premesso che non sono proprio deficente, e premesso che quando io ho cominciato con Illustrator, Corel Draw e Freehand voi vi pisciavate ancora nel pannolone...... voglio sapere...... uno che per tutta la sua vita ha lavorato in 2D, facendo anche l'immpossibile...... se vuole farsi un po di pezzi dal pieno (nulla di stratosferico) con che programma deve farlo????

    Non voglio l'elenco dei programmi esistenti, voglio un nome...... uno solo!!! Con quale dovrei cominciare? Poi magari un domani mi appassiono e mi installo Rinocerhos (tra l'altro l'annos corso avevo proprio quello sul mio PC poi l'ho cancellato perchè non ci capivo una mazza!) e mi metto a disegnare una base spaziale..... per il momento devi disegnare qualche staffa del cacchio!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  5. #45
    Allora, premesso che non sono proprio deficente, e premesso che quando io ho cominciato con Illustrator, Corel Draw e Freehand voi vi pisciavate ancora nel pannolone...... voglio sapere...... uno che per tutta la sua vita ha lavorato in 2D, facendo anche l'immpossibile...... se vuole farsi un po di pezzi dal pieno (nulla di stratosferico) con che programma deve farlo????

    Non voglio l'elenco dei programmi esistenti, voglio un nome...... uno solo!!! Con quale dovrei cominciare? Poi magari un domani mi appassiono e mi installo Rinocerhos (tra l'altro l'annos corso avevo proprio quello sul mio PC poi l'ho cancellato perchè non ci capivo una mazza!) e mi metto a disegnare una base spaziale..... per il momento devi disegnare qualche staffa del cacchio!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  6. #46
    Se avevi rhino e non ci hai capito una mazza..........lasci a perdere perche' qualsiasi software anche il piu facile richiede giornate/settimane di studio, io non dico che sei deficiente ma dico solo che devi studiarci e soprattutto non partire dal presupposto che quando apri rhino o simili non ci capisci una mazza. Io ho imparato diversi software semplicemente leggendo l'help, non sono uno scienziato, tutto sommato sono software dai comandi molto intuitivi e con parecchi aiuti scritti nelle barre di comando.
    Ti consiglio un semplice autocad 2000 facilissimo da reperire e magari all'inizio qualcuno che ti introduca le funzioni basilari(conoscerai bene qualcuno che lo sa usare, ormai lo insegnano quasi ovunque nelle scuole), poi sarai in grado di andare da solo. Per disegnare staffette e simili ne avrai d'avanzo, se poi posso aiutarti nel reperire autocad contattami personalmente.
    Fammi sapere






    Citazione:Messaggio inserito da alain

    Allora, premesso che non sono proprio deficente, e premesso che quando io ho cominciato con Illustrator, Corel Draw e Freehand voi vi pisciavate ancora nel pannolone...... voglio sapere...... uno che per tutta la sua vita ha lavorato in 2D, facendo anche l'immpossibile...... se vuole farsi un po di pezzi dal pieno (nulla di stratosferico) con che programma deve farlo????

    Non voglio l'elenco dei programmi esistenti, voglio un nome...... uno solo!!! Con quale dovrei cominciare? Poi magari un domani mi appassiono e mi installo Rinocerhos (tra l'altro l'annos corso avevo proprio quello sul mio PC poi l'ho cancellato perchè non ci capivo una mazza!) e mi metto a disegnare una base spaziale..... per il momento devi disegnare qualche staffa del cacchio!!!

  7. #47
    Se avevi rhino e non ci hai capito una mazza..........lasci a perdere perche' qualsiasi software anche il piu facile richiede giornate/settimane di studio, io non dico che sei deficiente ma dico solo che devi studiarci e soprattutto non partire dal presupposto che quando apri rhino o simili non ci capisci una mazza. Io ho imparato diversi software semplicemente leggendo l'help, non sono uno scienziato, tutto sommato sono software dai comandi molto intuitivi e con parecchi aiuti scritti nelle barre di comando.
    Ti consiglio un semplice autocad 2000 facilissimo da reperire e magari all'inizio qualcuno che ti introduca le funzioni basilari(conoscerai bene qualcuno che lo sa usare, ormai lo insegnano quasi ovunque nelle scuole), poi sarai in grado di andare da solo. Per disegnare staffette e simili ne avrai d'avanzo, se poi posso aiutarti nel reperire autocad contattami personalmente.
    Fammi sapere






    Citazione:Messaggio inserito da alain

    Allora, premesso che non sono proprio deficente, e premesso che quando io ho cominciato con Illustrator, Corel Draw e Freehand voi vi pisciavate ancora nel pannolone...... voglio sapere...... uno che per tutta la sua vita ha lavorato in 2D, facendo anche l'immpossibile...... se vuole farsi un po di pezzi dal pieno (nulla di stratosferico) con che programma deve farlo????

    Non voglio l'elenco dei programmi esistenti, voglio un nome...... uno solo!!! Con quale dovrei cominciare? Poi magari un domani mi appassiono e mi installo Rinocerhos (tra l'altro l'annos corso avevo proprio quello sul mio PC poi l'ho cancellato perchè non ci capivo una mazza!) e mi metto a disegnare una base spaziale..... per il momento devi disegnare qualche staffa del cacchio!!!

  8. #48
    bulletta
    Guest
    Uhm, io di Corel Draw dovrei ancora avere la versione 3 (siamo alla 13) in soffitta. E chiaramente, quando l'ho comprata, ci lavoravo già da un po' ... te eri un betatester della 1 nel millenovecentottanta cinqueogiùperdilì? [:I]

    Eddai, essu, ennontelaprendere sei sicuramente più bravo di me

  9. #49
    bulletta
    Guest
    Uhm, io di Corel Draw dovrei ancora avere la versione 3 (siamo alla 13) in soffitta. E chiaramente, quando l'ho comprata, ci lavoravo già da un po' ... te eri un betatester della 1 nel millenovecentottanta cinqueogiùperdilì? [:I]

    Eddai, essu, ennontelaprendere sei sicuramente più bravo di me

  10. #50
    Vediamo se indovini questa che versione è...... da premettere che quando mi hanno dato il Corel io (primo programma vettoriale) io lavoravo con software pittorici a pixel gia da un paio di anni, avevo 15 anni, TIPS & RIO, due software che facevano cagare, ma per quei tempi erano mostruosamente avanzati!!



    P.s. non riesco ad allegare foto da casa.... ho la linea che fa cagare!! Domani te le allego!! Ti faccio venire la lacrimuccia!! hehhehe



    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •