lo sapevo anche io che Catia e' un altro pianeta ma vorresti consigliarlo ad Alain??? e' come pensare di fare scuola guida a un 18enne insegnandogli a guidare un dragster invece di una punto!!!
Alain ha bisogno di un semplice autocad, o meglio qualcuno che gli disegni i pezzi, non so se e' un addetto ai lavori
Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes
Io uso Catia che è il top in settore aerospaziale (sistema sviluppato dalla Dassault) ma è anche il più usato in ambito automobilistico (poichè è molto valido per realizzare superfici curvilinee).
Salvando il file in formato iges dovrebbe essere leggibile senza problemi da vari apparati. Ci sarà poi un software che definisce e ottimizza il percorso utensile (c'è anche un modulo a parte di Catia dedicato...).
Questa operazione è abbastanza lunga e complessa,unitamente "all'armatura" della fresa...farti fare un singolo pezzo non è così facile e senza dubbio molto costoso...