Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: LIBERALIZZAZIONI

  1. #11

    Allora è quasi come da noi in svizzera,se fai modifiche puoi tranquillamente trascriverle sul libretto a patto che le modifiche apportate siano conforme al veicolo e che la casa costruttrice ne certifichi il prodotto es.(tuning o performance)oppure al acquisto di pezzi o parti motore sia allegato un certificato TUV!
    L'unica nota dolente che per sto ca...o di certificato il prodotto ti viene venduto 4 volte piu' caro !!!!! ......Bastardi....


    Ciao Claudio
    Claudio

  2. #12
    Simones Garage
    Guest
    Ma dai Zao...
    Sempre a guardare il centesimo!!!

  3. #13
    Sarebbe bellissimo...... ma, come al solito, in Italia c'è l'inghippo!

    Volete scommettere che ci vorranno anni prima che venga costituito e reso operativo l'ente certificatore?

    ....storia rivista, purtroppo!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •