Non ne sono sicuro, ma mi sembra che una cosa del genere era stata provata sulla Bugatti "EB110" negli anni '90.Citazione:Messaggio inserito da alain
Ho sentito che sulle macchine turbo si puo mettere il metano e alzare la pressione della turbina, pare lo facessero sulle Delta HF Turbo....
Qualcuno sà dirmi se è vero?
http://it.wikipedia.org/wiki/Bugatti_EB110
"Un esempio pratico di come un motore ottimizzato per funzionare solo a gas non sia inferiore, in termini di prestazioni, al motore a benzina da cui deriva, è stato dato nel 1992 da una Bugatti EB110 alimentata a metano che erogava 60 CV in più del modello a benzina, permettendole di stabilire il record mondiale di velocità per auto di serie sul circuito di Nardò con 344,7 km/h. Senza avere tali velleità, una soluzione tecnica per migliorare il rendimento di un propulsore a gas è quella di adottare alti rapporti di compressione (13 e oltre), ad esempio anche tramite un turbocompressore, che permettono di sfruttare l’elevato numero di ottano del gas, e ritardare il momento in cui scocca la scintilla (il cosiddetto anticipo dell’accensione) attraverso la centralina quando si va a benzina, per evitare il rischio di detonazione. Ovviamente, un motore così concepito sarà più prestante ed efficiente a gas che a benzina, una ragione in più per avere le bombole sempre piene…Il massimo si avrebbe abbinando alla sovralimentazione l’iniezione diretta nei cilindri (una specie di common-rail a gas), e in questa direzione stanno lavorando sia molte Case sia le aziende che producono gli impianti, segno che ci sono ancora molti margini su cui lavorare e molte difficoltà tecniche da risolvere prima di riuscire a sfruttare pienamente le potenzialità del gas."