ciao a tutti
piccola premessa,ad agosto vado in alta montagna con la mia vette 1988 con termostato originale e ventola che accende a 110°,temperatura est 30° ,aria condizionata accesa.Arrivo a La Tuille fermo la macchina ed ecco che la temperatura sale fino a 135° e mi butta fuori tutto il liquido del radiatore.Non faccio neanche in tempo a fare nulla .Va be' mi dico,avro' bruciato le guarnizioni delle teste.Aspetto che raffreddi butto dentro acqua convinto di dover chiamare il carro attrezzi ed invece tutto torna ok.fine della premessa.
sostituisco subito il termostato e bulbo con uno che apre a circa 70°preso da Christian faccio circa 4000 km e sabato sorpresa,si accende la spia livello acqua,mi fermo aggiungo acqua metto in moto e ......bruc iato la guarnizione della testa lato guida con gran fumata di vapore dallo scarico.
Il motore e' stato rifatto circa 10000 km fa
secondo voi e' possibile che la scaldata di agosto possa aver determinato a distanza di 4000 km la bruciatura?