Questo e' il proseguo del discorso che avevo inizialmente avviato nel thread chiamato "Seriamente, potrebbe interessare a qualcuno?".
Preferisco aprirne uno nuovo, perche' e' cambiato davvero molto, com'era prevedibile.

Allora, prima di tutto parliamo dei tre giorni che vanno da venerdi' 25 a domenica 27 settembre prossimo.
Zona: sicuramente Toscana, nello specifico, quasi certamente, la zona tra Siena e Grosseto, con puntatine in Maremma o Versilia per la serata piu' mondana.

L'evento iniziera' la sera di venerdi' 25, per concludersi dopo il pranzo di domenica 27, in modo da dare la possibilita' a tutti di rientrare con calma nelle rispettive dimore. Comprende quindi 2 notti, 2 pranzi, e 2 cene, + un ingresso in locale della Versilia (Twiga, o qualcosa di simile). ATTENZIONE! NESSUNO di questi eventi e' obbligatorio, sarebbe solo preferibile che il sabato pomeriggio o la domenica mattina ci sia il maggior numero possibile di auto.

Non e' previsto un servizio di assistenza tecnica (speriamo che non ce ne sia comunque bisogno!...sgrat, sgrat...), e naturalmente tutti gli extra saranno a carico dell'equipaggio. Verra' fornita una documentazione scritta - roadbook, informazioni su luoghi, ristoranti, ecc. - e probabilmente anche un adesivo (rimovibile) da apporre sulla carrozzeria.
Il costo verra' dettagliato - si spende "tot" per i pernottamenti, tot per il pranzo del 26, tot per la cena del 25, tot per la stampa degli adesivi, ecc. -, cioe' garantiscono che non ci sara' da parte loro alcun lucro.
La cifra indicativa richiesta e' 1.000/1.200 Euro a equipaggio (2 adulti) per il pacchetto completo.

Faccio io i conti per voi: 500 Euro per dormire (250 a notte) e colazione, 100 Euro (50 a testa) per il pranzo di sabato, 300 (75 a testa) per le due cene, 150 Euro per il pranzo di domenica (che essendo quello di saluto sara' un po' piu' "pieno"), fanno 1.050 Euro. L'ingresso al locale con consumazione, altri - boh - facciamo 50 Euro in 2, siamo a 1.100. Ovviamente parlo di dormire e mangiare in posti belli, anche "molto" belli, ma senza arrivare agli eccessi di un Villa D'Este a Como o di un "che ne so" a Montecarlo.

Condizioni per partecipare: un'auto di un certo prestigio, preferibilmente sportiva, anche d'epoca, e un po' di pazienza durante i trasferimenti, per permettere agli operatori (video e foto) di riprendere i mezzi nelle migliori condizioni. Quando tutto sara' definito e si sara' raggiunto il numero minimo di partecipanti (10), verra' richiesto un acconto per cautelarsi con ristoratori e albergatori.

Scopo del tutto: avere un po' di materiale promozionale per fare l'evento "vero" nel 2010.

Conosco le zone, ci sono stato proprio in questi giorni, e garantisco che come strade siamo a livelli di eccellenza. La ricettivita' e' di grandissimo livello, sia qualitativo che quantitativo, e si mangia e si beve ancora molto bene senza spendere una fortuna.

Insomma, a me, in questi termini, l'idea piace.
Sto spargendo la voce anche tra amici e conoscenti. Perche' naturalmente l'ideale sarebbe non fare un raduno monomarca.

Ne possiamo parlare?

(se ce ne fosse bisogno, ribadisco che non solo non c'e' lucro da parte di chi fara' l'organizzazione, ma neanche da parte mia. L'unico ritorno che avro' sara' quello di conoscere nuove persone, divertirmi con una delle mie auto, e probabilmente anche riuscire ad avere un rapporto con l'azienda che organizza, una ditta che noleggia auto di lusso, si' da avere in futuro qualche auto di prestigio in prova, gratuita, da pubblicare sul sito con cui collaboro. Prova che scrivo gratuitamente, per il solo piacere di farlo)