.....mettere la TKO-600 sulla C3 automatica è un lavorone!!!!

-MACCHINA GIU!-
Togliere tutto il piantone...
il cruscotto...
le staffe di rinforzo di supporto del piantone...
la staffa di collegamento fra di loro...
...e poi ci sono da svitare i 4 dadi AUTOBLOCCANTI (che quindi vanno svitati con la chiave fino in fondo) che fissano il servofreno al telaio della pedaliera attraverso il firewall !

Queste viti vi faranno dire diversi rosari, specie quello in alto a DX!!!

Comunque, fatto questo tiri indietro il servofreno ma i prigionieri sono lunghi ed il pushrod è ancora più lungo.... TROPPO lungo!

Quindi tirando indietro il servofreno si batte con la pompa sull' alternatoe!

Via la pompa dei freni dal servofreno e via il polmone del tutto!

A sto punto la pedaliera esce!!!!

Poi si toglie tutta la consolle centrale.

-MACCHINA SU!-
Poi si toglie il cambio vecchio, l'albero di trasmissione, il cross member e la flexplate.

A sto punto va smontata la pedaliera originale e modificata con le parti necessarie per montare il pedale della frizione.

-MACCHINA GIU!-
Si piglia il seghetto ad aria e si sega la parte bombata verso il basso del tunnel

-MACCHINA SU!-
Ora si monta il volano...
poi si pianta il cuscinetto sull'albero...
poi si monta la campana!

Si deve costruire un supporto per fissare un comparatore sul volano in modo da verificare se la campana è in asse con l'albero motore..... 0.1mm di tolleranza max!
Si tolgono le candele (sennò col ciufolo che riesco a girare a mano il 427 con compressione 12.7:1).
Ruotando 90° alla volta si verifica e se si ha fortuna (io la ho avuta) è tutto OK..... altrimenti si devono sfilare le spine dal monoblocco e sostituirle con quelle eccentriche per correggere l'errore.

Fatto questo si toglie la campana e si monta la frizione (curandone la centratura)

Si rimonta la campana e si infila il cambio.
O lo si fà in 2 o 3 a mano o se come me avete accesso ad un cric verticale costruite delle staffe in modo da fissare il cambio al cric e lo infilate in 10 secondi netti da soli!!!!!!

Controllato che non ci siano problemi di spazio (da risolvere col martello..... modificando il tunnel da sotto che è di ferro) si risfila il cambio e la campana.

Ora si monta il "pivot-stud" sulla campana e si infila la forcella ed il reggispinta (sulla forcella).

Si rimonta la campana e si verifica che l'angolo della forcella sia corretto (5-7° in avanti).

Si rimonta il cambio definitivamente tenendolo supportato dietro col cric.

Si smonta il supporto dal crossmember (sulla mia 1979 è avvitato... può capitare che sia saldato!...) e si monta quello che arriva col Kit... è piu basso per fare spazio alla tail del cambio.

Si rimonta il crossmember e si frappone il silentblock fornito avvitando il tutto.

Rimonatare l'albero di trasmissione fornito (è più corto).

-MACCHINA GIU!-
Con una punta a tazza si deve forare il firewall per far passare il pushrod della frizione.

-MACCHINA SU!-
Avvitare il perno sferico sul monoblocco
Inserire il cross-shaft precedentemente dotato dell'altro supporto sferico già avvitato sulla staffa in dotazione.

-MACCHINA GIU (a meta')-
Col flessibile si deve tagliare una finestra (se volete lavorare in modo umano) del passaruota in basso a SX [V].
Poi, controllando che il cross-shaft sia ortogonale al monoblocco e parallelo al firewall, si deve saldare sul telaio il supporto del cross-shaft

-MACCHINA SU!-
Si infila il pushrod del pedale della frizione sul perno regolabile del cross-shaft.... senza fissare nulla.
Si infila il pushrod fra cross-shaft e forcella frizione ma.....

CAZZO!!!!!!!!!!..... ... i tubi dell' olio verso il radiatore sono precisi precisi sulla strada di sto pushrod!!!!! (caso mio, ovvio)

Allora ci si arma di tubi di acciaio, piastrine, flessibile e saldatrice e si ricostruisce un pushrod abile a "schivare" i tubi.... quanto tempo perso, sigh!

-MACCHINA GIU!-
Si rimonta la pedaliera (quelle maledette viti.......) facendo una lunga partita a TETRIS fra cablaggio, tubetti vari e pedali (che ora sono 2....azz.....)
Si collega il pushrod pedale/cross-shaft facendo attenzione a non sbagliare il verso.
Si rimonta il servofreno e la pompa del freno.

A sto punto è ora di montare la leva del cambio con relativo snodo (Hurst) fornita.
Con la leva montata si deve preparare una piastra di alluminio di 1mm (io la ho fatta così) praticando il foro minimo indispensabile per il movimento della leva e per infilarci la cuffia in gomma in dotazione.
Fissare la piastra che coprirà la "caverna" fatta tagliando il tunnel.... un po' di mastice da carrozieri farà ottima tenuta all'acqua (a volte piove).


....per ora sono arrivato qui in 2 giorni pieni di lavoro..... domattina proseguo![8D]