Indipendentemente dal componente valido o meno.... la modifica è stata fatta proprio da cani!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!![}][}
][}
]
E poi derivare il tubo che va al MAP è una cazzatona!!!.... avrai sempre e comunque dei ritardi nelle variazioni di carico...ed il MAP informerà la centralina con i suddetti ritardi.
Inoltre se c'è una pur minima perdita sulla vite di regolazione del "regolatore".... il valore di MAP sarà falsato!
E POI CI SONO COSE CHE PROPRIO MI FANNO RIZZARE I CAPELLI.... CONCETTUALMENTE PARLANDO!
1) CHI HA FATTO LA MAPPATURA DELLA CENTRALINA, AVRA' TENUTO CONTO DELLE VARIAZIONI DI PRESSIONE DELLA BENZINA? (IN FUNZIONE DEL VALORE DI "MAP")
2) CHE SENSO HA VARIARE LA PRESSIONE DELLA BENZINA IN UN MOTORE ASPIRATO? (TANTOVALE TENERLA SEMPRE ALTA..... MIGLIORA DECISAMENTE L' ATOMIZZAZIONE DEL CARBURANTE INIETTATO... COSA QUANTOMAI UTILE A BASSO CARICO)
3) LA PRESSIONE MAX (A GAS SPALANCATO) E' UGUALE A QUELLA DI SERIE?...SE SI'... PERCHE' DIMINUIRLA A GAS PARZIALIZZATO?
Il regolatore dinamico come quello è ESSENZIALE nei motori sovralimentati, ma solo per compensare la pressione assoluta (maggiore di quella atmosferica) presente nel collettore quando la turbina (o chi per lei...) pompa.... garantendo così un valore di pressione relativa sull'iniettore costante!
es:
assenza di sovralimentazione (velocità costante e bassa...)
PRESSIONE BENZINA = 3bar
PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE = 0 bar
RISULTANTE = 3 bar DI PRESSIONE RELATIVA SULL'INIETTORE
gas aperto e sotto carico (massima sovralimentazione... diciamo 1 bar!)
PRESSIONE BENZINA = 3 bar + VALORE DI SOVRALIMENTAZIONE = 4 bar
PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE = 1 bar
RISULTANTE = 3 bar DI PRESSIONE RELATIVA SULL'INIETTORE (4 bar - 1 bar)
E' chiaro?
Se lo è, vi rendete conto che non serve ad un tubo sulle iniezioni TPI
Mha......