Io per non saper ne leggere ne scrivere sono andato nel sito dell'ACI per il calcolo degli importi e questo è il risultato:
ACI Calcolo
del bollo online
https://online.aci.it/acinet/calcolo...LinguaScelta=i 1/2
ACI.it
Calcolo del bollo auto
L'importo da corrispondere è stato calcolato sulla base dei dati fiscali presenti nell'Archivio Unico Nazionale (SGATA).
Si avvisa inoltre che gli importi relativi alle sanzioni ed agli interessi di mora - secondo le disposizioni del Ministero delle Finanze - sono quelli calcolati alla data
odierna. Se il versamento verrà effettuato in un giorno successivo sarà opportuno ripetere il calcolo.
Informazioni sul veicolo
TARGA: --------------
Tipo veicolo: Autoveicoli
Tipo pagamento: Rinnovo di pagamento
Categoria: Autovetture
Residenza: VENETO (VE)
Data decorrenza: 01/05/2015
Data scadenza: 30/04/2016
Data immatricolazione: 14/07/2005
Scadenza bollo precedente: --
Importi
Euro
Tassa: 1.123,22
Sanzioni tassa: 0
Interessi tassa: 0
Arrotondamento: 0
Totale bollo: 1.123,22
All'importo sopra indicato vanno aggiunti i costi dell'operazione di versamento.
E' possibile che i dati di alcuni pagamenti già effettuati per il periodo in corso -anche se acquisiti- non siano stati ancora inseriti negli archivi. In questo caso, la
procedura effettua il calcolo (comprensivo di eventuali sanzioni e interessi) ma non esclude che il pagamento sia già stato correttamente effettuato.
ATTENZIONE! Il veicolo in questione è soggetto al pagamento dell'addizionale erariale (cd. "super bollo") non ricompresa nel suddetto importo, da calcolare come
di seguito riportato.
Tutte le autovetture e gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose con potenza superiore a 185 Kw (pari a 251 Cv), di età inferiore ai 20 anni, a
partire dal 1° Gennaio 2012 devono corrispondere un'addizionale erariale annuale della tassa automobilistica pari a:
- veicoli fino a 4 anni di età: 20 Euro per ogni Kw eccedente i 185
- veicoli tra i 5 e i 9 anni di età: 12 Euro per ogni Kw eccedente i 185
- veicoli tra i 10 e i 14 anni di età: 6 Euro per ogni Kw eccedente i 185
- veicoli tra i 15 e i 19 anni di età: 3 Euro per ogni Kw eccedente i 185
Gli anni di vetustà del veicolo si calcolano a decorrere dalla data di immatricolazione che, salvo prova contraria, si presume coincidente con l'anno di costruzione.
Per il 2012 e anni successivi, il "super bollo" deve essere versato alla data di scadenza del termine per il pagamento della tassa automobilistica di cui al DM n.
462/98.
ATTENZIONE! Il versamento del "bollo auto" e del "super bollo" non possono essere oggetto di un unico pagamento, in quanto:
- i due tributi vanno attribuiti a Enti impositori diversi: il primo alle Regioni/Province Autonome, il secondo all'Erario;
- il "super bollo" deve essere obbligatoriamente versato con il modello "F24 - elementi identificativi" (vedi codici tributo); quindi per lo stesso non è possibile
utilizzare i diversi canali alternativi ammessi per il pagamento del "bollo auto".
Importi "Super Bollo" (Addizionale erariale)
Veicolo con 10 anni di età Euro
Importo del Super Bollo 672,00