Risultati da 1 a 10 di 65

Discussione: Informazioni utili per chi vuole comprare c4

Visualizzazione Elencata

  1. #1

    Informazioni utili per chi vuole comprare c4

    Ho notato che ultimamente,nuovi membri del forum ,prima dell'acquisto cercano,giustamente, informazioni utili.E' il giusto atteggiamento chiedere a chi e' piu' informato ed ha esperienza consigli per l'acquisto .Di seguito esporro' le mie considerazioni supportate da confronti sugli aspetti tecnici.

    1 criterio di scelta :IL DESIGN
    Se da un lato i gusti sono personali,dall'altra e' oggettivo che l'annata successiva porta sempre MIGLIORAMENTI rispetto alla precedente.
    la prima serie C4 che va dall'84 all'90 presenta il primo design frontale /posteriore.Molti (de gustibus) dicono di preferirlo,altri sono per la seconda serie,91-96.
    Se vi piace il look retro' primi 80' della C4,vi ricordo che con questo design vi tirate dietro piccole magagne che e' utile conoscere:

    1) il cruscotto digitale crea problemi ,e' matematico,prima o poi bisognera' intervenire
    http://tunedportinjectiontech.it/dig...cruscotto.html

    2)le prime due annate 84-85 hanno alzavetri a nastro cingolato e non a pantografo,il nastro e' prono a spezzarsi,non a caso dall'86 c'e' un nuovo design dell'alzavetro piu' efficente e veloce.
    http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ad.php?t=16685

    2) i pannelli porta hanno degli accoppiamenti miseri e dopo 25 anni di manutenzioni interventi,le clip sono messe male,le viti inferiori arrugginite,la moquette tende a vulcanizzarsi.Dipend e dai casi,potete trovarne anche una perfettamente conservata,ma con le C4 e' molto difficile.Sopratutto le guarnizioni raschiavetro tendono a perdere aderenza,perche' il pannello non aderisce piu' bene al telaio porta.Dal 1990 il restyling degli interni ha portato parecchi miglioramenti in termini qualitativi

    Attenzione sempre con le guarnizioni,specie se volete una cabrio.Abbiate cura di ispezionarle bene sapendo che anche chi le ha montate nuove dopo non e' riuscito a risolvere problemi di infiltrazioni d'acqua,non tutti ovvio,ma succede spesso.

    CONCLUSIONE:
    Se dovete valutare qualitativamente gli interni scegliete minimo una 90',avrete ancora una carrozzeria prima serie,ma interni rinnovati e piu' efficenti.nuovo cruscotto,nuova elettronica,nuovi materiali e design,alzavetri a pantografo,migliori accoppiamenti tra i componenti.

    Se volete mantenere il look 80 della prima serie,andate senza dubbio sulle ultime annate della prima serie,89 senza compromessi.In particolare evitate le 84 (crossfire motore vecchia serie C3)e le 85 poiche' e' un modello con soluzioni tecniche di una sola annate,centralina compresa.

    2)criterio di scelta il MOTORE:
    Le C4 1984 per un anno nasce col Crossfire che e' un motore V8 a 2 iniettori con due corpi farfallati distinti detti TBI con 205 cv invece dei successivi 230/240.
    E' un sistema di iniezione piu' semplice,non multipoint (un iniettore per ciascun cilindro)con una elettronica piu' arcaica,non assistita da software di modifica del chip.Storicamente e' bello possederla solo per la sua unicita',magari se si possiede anche una c4 TPI ,ma non e' la motorizzazione che sceglierei.

    Nel 1985 debutta il famoso motore L98 TPI tunedportinjection,2 30 cv 330 lb/ft di torque (coppia).E' la rivoluzione copernicana,si entra nell'era del multipoint,con iniezione Bosch,il TPI e' famoso per la coppia entusiasmante che ti schiaffa sul sedile.Ma....,perche' c'e' sempre un ma...ma il 1985 e' l'anno del debutto di una tecnologia,e ,come sempre ,una tecnologia acerba,non e' la migliore scelta.Ci vogliono un paio di stagioni di aggiustamenti per perfezionare una piattaforma,e, allora,perche' comprare un esperimento...(io l'ho fatto...).Di buono (e unico) questo motore monta pistoni forgiati,ma le pesanti e poco efficienti teste in ghisa lo penalizzano.Per esempio la centralina dell'85 ,poco assistita dai tuner,e' molto lenta (160 baud contro gli 8192 del 1986),inoltre il debimentro bosch nel 85' e' assistito da un MAF Module difficile da trovare(solo di recupero) costosissimo ,$ 250 ,mentre l'anno successivo e' sostituito da due relais da 15 dollari,che trovi nuovi su tutti i siti corvette.Le prime trasmissioni manuali 4+3 dough nash sono prone a cedere sull'Overdrive( che e' una piccola trasmissione automatica montata in coda al cambio per dare i rapporti lunghi piu' economici),e qui in italia non li revisiona nessuno,che io sappia.Le automatiche usano il Th700r4,non le migliori annate di questo cambio che migliorera' solo dopo l'87',ma decente.
    Il TPI viene migliorando dal 1986 ,ultima meta' annata,con nuove teste in alluminio #113,il monoblocco abbandona la guarnizione principale sdoppiata,a favore di una in pezzo unico eliminando le annose perdite di olio ,nuova centralina da 8192 baud ,51 volte piu' veloce e qualche cavallo in piu',circa 240,grazie anche all'aumentata compressione permessa dalle teste in alluminio.

    Potrei continuare a elencare le piccole modifiche perfezionamenti introdotti fino al 1989,ma di certo la conclusione non cambia:

    Se vi piace il TPI l98 per la sua coppia bassa unito al primo design C4 vi consiglio ,due modelli:

    motore con iniezione a debimetro (MAF tra l'altro un sensore che costa 400 dollari)allora prendete una 1989
    motore con iniezione speed density (MAP tra l'altro il Map e' un sensore che costa solo 60 dollari)prendete una 90-91,interni nuovi e motore l98 ultimo anno con tutte le modifiche gia' testate e ben 250cv.
    Se scegliete una 91 avrete anche il restyling completo carrozzeria con nuovi paraurti ant e post,nuove bandelle laterali con feritoia rivista,gruppi ottici posteriori rivisti,cerchi da 17 pollici,freni a doppio pompante...

    CONTINUA vedi anche successivo sul motore LT1
    Ultima modifica di tunedport; 01-10-2014 alle 08:30 AM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •