Ecco le foto....
Questo è lo strumento che avevo in origine,quello che non stabilizzava la lancetta probabilmente perché sto olio all'interno che funge da freno,è completamente essiccato.
Infatti la lancetta,se la si muove con un dito,non oppone la benché minima resistenza
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232338.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 116.1 KB 
ID: 8189
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232413.jpg 
Visualizzazioni: 16 
Dimensione: 54.0 KB 
ID: 8190

Questa invece è la scheda che lo strumento montava in origine. Si può notare sul lato sinistro la pista maldestramente aggiustata da me dato che era evidentemente bruciata
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232752.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 94.3 KB 
ID: 8191
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232826.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 114.5 KB 
ID: 8192
E quest'ultima è la scheda che montava lo strumento comprato usato in america.
È un po differente dalla precedente probabilmente perché la mia è una 76 early mentre questo strumento deve essere di una later
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232929.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 118.3 KB 
ID: 8193
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232954.jpg 
Visualizzazioni: 13 
Dimensione: 86.2 KB 
ID: 8194

Nonostante l'evidente annerimento in corrispondenza di quei due... Credo diodi,la prova in bianco dava esito positivo,come lo dava con la scheda nuova precalibrata e pretestata da ecklers.
Quindi,per,non sapere ne leggere ne scrivere ho deciso,di installare,quella,nu ova e non questa che mi è arrivata assieme allo strumento.
Ma evidentemente c'è ancora qualche problemino..

Domani proverò ad aprire il,mio vecchio strumento per vedere come è fatto dentro..